Attualità

Cristallo Rosso

Ormai siamo in piena crisi di “simbologie”. Nell’affannosa ricerca di neutralità si è giunti alla creazione del nuovo Cristallo Rosso. Questo simbolo dovrebbe garantire sicurezza (?) agli operatori umanitari che fino ad oggi hanno operato sotto la bandiera della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa. Mi chiedo quanto siano importanti oggi i simboli….

Quello che segue è un vecchio articolo tratto dal Corriere della Sera che anticipa la presentazione del simbolo:
GINEVRA (Svizzera) – La Croce Rossa perde la croce rossa. E al suo posto ci mette un «cristallo». La decisione, nell’aria ormai da diversi mesi, è stata ufficializzata nella notte tra mercoledì e giovedì alla conferenza internazionale dei firmatari delle Convenzioni di Ginevra.
L’INGRESSO DI ISRAELE – Il summit ha stabilito che il nuovo emblema sia appunto il cristallo rosso e ha aperto in questo modo la strada all’ingresso di Israele nel movimento umanitario internazionale. Da 60 anni, infatti, i soccorritori israeliani erano esclusi dal comitato internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e questo proprio per una questione di simboli: Tel Aviv chiedeva infatti di potere utilizzare come proprio logo la stella di David, simbolo della religione israeliana, così come la croce e la mezzaluna sono identificate come riferimenti del cristianesimo e dell’islamismo.
SIMBOLO SUPER PARTES – Per ovviare alle contrapposizioni a sfondo religioso a Ginevra si è dunque deciso di voltare pagina e di individuare un logo che, nelle situazioni di conflitto o di crisi internazionale, sia universalmente riconosciuto e rispettato. Il rischio, infatti, è che la Croce Rossa oggi non venga più considerata «intoccabile» in aree del mondo dove il fanatismo religioso arriva a considerare infedeli e di conseguenza nemici coloro che professano una fede diversa.
SENZA UNANIMITA’ – I 192 firmatari hanno votato a maggioranza a favore del nuovo logo (98 sì, 27 no e 9 astensioni), con il voto contrario dei Paesi arabi e musulmani. Il voto è arrivato dopo il fallimento degli ultimi negoziati tra lo Stato ebreo e la Siria: Damasco pretendeva in cambio del suo voto un accesso umanitario ai siriani che vivono sul Golan occupato da Israele nel 1967. Ma l’intesa non è stata raggiunta.
LA RATIFICA – Dopo l’ approvazione del Protocollo da parte degli stati sarà necessario convocare una conferenza internazionale della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa nel 2006 per emendare gli statuti del movimento.

2 pensieri riguardo “Cristallo Rosso

  • Anonymous

    non c’è più religione?
    abbiamo paura di disturbare alche con la croce rossa.

    Rispondi
  • Anonymous

    A me sembra un tavoline dell’Ikea

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi