Falsa email dalla Polizia
C’è stato un gran parlare in questi giorni di una email arrivata a chi scarica mp3 illegalmente, inviata dalla Polizia. Sappiamo benissimo che si tratta di un falso ( ne hanno parlato tutti i giornali) e che, soprattutto dobbiamo guardarci dall’aprire l’allegato. Non faremmo altro che “regalarci” un bel virus (una variante del malware Win32/TrojanDownloader.Nurech.NAT).
Ci rimane solo la curiosità di sapere cosa dice di bello questa email…risolviamo subito!
Ecco il testo:
Avviso
Sono capitano della polizia Prisco Mazzi. I risultati dell’ultima verifica hanno rivelato che dal Suo computer sono stati visitati i siti che trasgrediscono i diritti d’autore e sono stati scaricati i file pirati nel formato mp3. Quindi Lei e un complice del reato e può avere la responsabilità amministrativa.
Il suo numero nel nostro registro e 00098361420.
Non si può essere errore, abbiamo confrontato l’ora dell’entrata al sito nel registro del server e l’ora del Suo collegamento al Suo provider. Come e l’unico fatto, può sottrarsi alla punizione se si impegna a non visitare più i siti illegali e non trasgredire i diritti d’autore.
Per questo per favore conservate l’archivio (avviso_98361420.zip parola d’accesso: 1605) allegato alla lettera al Suo computer, desarchiviatelo in una cartella e leggete l’accordo che si trova dentro.
La vostra parola d’accesso personale per l’archivio: 1605
E obbligatorio.
Grazie per la collaborazione.
Arriva dall’estero! Ci sono degli errori di grammatica!!!
In effetti…nella copia in mio possesso il correttore automatico di google ha rilevato l’assenza di apostrofi ed accenti che ho aggiunto in seguito.Il “capitano prisco mazzi ha qualche problema…