Stop alle telefonate pubblicitarie
Dal 5 Luglio 07 gestori e call center devono interrompere ogni forma non autorizzata di pubblicità telefonica. Il garante alla privacy ha preparato un pacchetto di cinque provvedimenti che impongono, a partire dal 10 Settembre il rispetto della riservatezza e dei diritti degli utenti. Tutti noi pensavamo che questo provvedimento sulla privacy fosse già in atto da qualche anno e quasi ci stupivamo del persistere di questa forma di pubblicità tra le più odiate..ti chiamano sempre quando stai pacificamente pranzando/cenando e beatamente riposando, rovinandoti irrimediabilmente entrambi i momenti. I call center hanno da sempre fatto finta di nulla puntando sulla disinformazione degli utenti e alla fumosità della legge in vigore. Ora, si spera, le regole saranno più chiare e i gestori più attenti nel loro lavoro (rischiano multe salatissime). Da parte nostra, come utenti dobbiamo ricordare che ogni volta partecipiamo a raccolte punti con i supermercati o compiliamo le schede tipo “gratta e vinci” stiamo potenzialmente autorizzando queste aziende a trattare commercialmente i dati che forniamo loro.
Leggiamo con attenzione tutti i moduli dove inseriamo i nostri dati (e firmiamo!!). Non ci dobbiamo stupire poi se riceviamo la telefonata di una gentile signorina che ci vuole vendere un salotto; tu pensi…mah non sono neppure nell’elenco telefonico, come avrà fatto a trovarmi? Non ricordi che il natale prima hai spedito la cartolina trovata nella confezione del panettone con la speranza di vincere una bella automobile. Ecco…è arrivato il regalo.
Potete leggere il comunicato stampa del Garante Alla Privacy. Compresi i testi dei provvedimenti presi contro le principali compagni telefoniche Italiane.
Meno male! io non ne posso più! ieri mi hanno telefonato in quattro!
Spero solo che non comporti problemi ai lavoratori dei call center!
Seguirò anche il tuo consiglio di fare più attenzione a ciò che compilo!
Se sai il numero della legge lo pubblichi? così me la vado a leggere!
ciao
Integro il post con link alla pagina del Grarante alla Privacy dove si tratta il tema
fanno finta di niente, un giorno ho anche letto per telefono il testo della disdetta telecom, niente da fare.