Lettera aperta al Team
Questa è la seconda volta che intervengo direttamente sui temi di Answers nel mio blog. La prima fu in occasione di una discussione imperniata sul fatto che questo sito si potesse o no considerare un Forum. Oggi vorrei dare il mio modesto contributo con qualche idea per migliorare il servizio. Il Team lo chiede continuamente e, pur avendo il sospetto che non gliene “cali” molto dei nostri suggerimenti, ho preparato una personale lista di suggerimenti. Pubblico il tutto nel mio blog in modo che anche chi è interessato /incuriosito da questo servizio, ma non vi è iscritto, possa leggerne il testo. Pubblicherò le parti salienti del presente post sotto forma di domanda all’interno di Answers in modo che alcuni di noi ne possano prendere visione. Non prima ovviamente d’aver inviato al Team che gestisce Answers la “versione originale”.
In questi giorni Answers si sta rinnovando nella parte grafica. Ce ne siamo accorti per via di alcuni “vuoti” dell’erogazione del servizio, pagine ballerine che mostrano testi ed icone spostarsi una volta a destra, una volta a sinistra. Avatar ed immagini fantasma che non vogliono saperne d’apparire o che si alternano da vecchie a nuove versioni senza un motivo. Ok…una rinnovata al look ci può pure stare e se qualche funzione si muove a singhiozzo in questa fase è più che comprensibile. Ma se permettete non posso fare a meno di sentire un pizzico di amaro in bocca…Non sarebbe stato più opportuno dare la precedenza a modifiche atte a migliorare la qualità del servizio? Parlo di modifiche che impediscano (o limitino) l’azione di utenti scorretti, parlo di azioni che migliorino e gratifichino i rapporti fra tutti gli iscritti.
IDENTITA’. Periodicamente esce il problema dei cloni. Sappiamo bene che quando c’iscriviamo ad un servizio Yahoo dobbiamo scegliere uno username che deve essere forzatamente diverso da qualunque altro già registrato all’interno del servizio. Ebbene non credo sarebbe un grosso problema applicare lo stesso sistema anche per in nickname di Answers. Se trovo un utente “Pippo” so che non potrò utilizzare lo stesso nome, dovrò pensare a qualche piccola differenza se proprio mi piace quel nome. Pippo2, SuperPippo, ecc…chiaramente se l’utente molla tutto dopo qualche mese il nome potrebbe tornare disponibile per gli altri esattamente come per la posta.
RISPOSTE. Capita di trovare risposte corrette al volo. Forse la cosa non è gravissima ma penso che per le risposte dovrebbe funzionare lo stesso principio delle domande, ovvero niente modifiche al testo ma solo integrazioni. In questo modo scomparirebbero alcune piccole furbate e magari porremmo più attenzione alla grammatica piuttosto che fare a gara per rispondere prima.
PUNTI. La questione dei punti è quella che sento meno pressante. Però, se gioco deve essere, potrebbe essere simpatico poter assegnare punti a diversi utenti nella stessa domanda. Potremmo, ad esempio, assegnare il nostro “budget” di 10 punti ad un solo utente come dividerlo equamente tra due migliori risposte oppure dare 8 punti al migliore e un punto ciascuno a due risposte interessanti.
VOTI. Molti utenti scelgono di non premiare una migliore risposta abbandonandola al loro destino. Queste domande sono “preda” dei cacciatori di punti che grazie alle loro due o tre identità ne fanno man bassa, oppure…ed è pure peggio, vengono premiate risposte (con uno o due voti) palesemente sbagliate. Un rimedio potrebbe essere quello di assegnare la miglior risposta solo se questa raggiunge un minimo di voti (ad esempio 10), in caso contrario meglio non assegnare nessuna “vittoria”.
EMAIL. Ci avete dato la possibilità di comunicare tra noi attraverso un servizio email …peccato che non sia possibile conservare copia della nostra email. Mi viene da citare il caso di Ebay che invia una copia dell’email al nostro stesso indirizzo; una soluzione simile potrebbe risolvere il problema. Capita (almeno a me) di dover scrivere il testo, specie se lungo in word e poi copiarlo nel vostro form. Il tutto ovviamente per non perdere “il filo del discorso” 😉
Ho sicuramente omesso qualcosa nel scrivere questa lista di suggerimenti e forse ho detto pure qualche fesseria…magari qualcuno di questi punti è già stato affrontato ed io non me sono neppure accorto. Mi auguro solo abbiate la cortesia di leggerli e chissà, magari tra qualche “anno”, applicarli.
Cordialmente il Caigo
BRAAAAVOOOOO!!!!!!
Fai proprio sul serio Eh 😉
Ti appoggio completamente…per quanto vale 😉
Mai accarezzare i criceti contro pelo .Potrebbero innervosirsi!
Comunque bravo. Fra tanti che si lamentano è bello vedere qualcuno che fa delle vere proposte.
Non credo la iniziativa possa avere successo ma la approvo.
Ciao
E’ difficile imporre dei cambiamenti a delle grosse aziende come yahoo. Ogni idea deve essere vagliata,valutata, giudicata. Però, che bello sarebbe vedere tra qualche mese applicata una delle tue proposte.
In bocca la lupo ;D