Evoluzione delle mutande
Tra la posta che ho ricevuto in questi giorni “emerge” questa simpatica (anche se non recentissima) immagine. Il testo non ha bisogno di spiegazioni:” Nel 1900 per vedere il sedere bisognava spogliare le mutande. Nel 2007 per vedere le mutande bisogna allargare le chiappe!” Mi chiedo… ma possiamo usare le mutande come unità di misura temporale? L’immagine è stata realizzata con l’ovvio scopo di divertire però, sotto sotto… ci sono delle buone basi su cui riflettere. 🙂
In 100 anni sarà cambiato anche il contenuto della mutanda?
Caigo e geronimo:
Non venitemi a dire che il vostro è interesse scientifico sull’argomento 😆
Cara Mex…tutto rigorosamente nel nome della scienza 😉
W la mutanda e chi la comanda!
Buon Natale a tutti!!!! 🙂 🙂 🙂
L’inventore della mutanda presenta al re la sua innovativa trovata.
Il re trova subito un difetto: “Ma non si riesce a capire quale è la parte davanti e quale è la parte di dietro!”.
“Ha ragione sire. Ma lasci passare un paio di giorni e diventa chiarissimo: la parte davanti è quella gialla, mentre quella di dietro è quella marrone”
però il perizoma dà indubbi vantaggi, per esempio se cambi taglia (ma anche 2 o 3), lui va sempre bene!!!!