Visita specialistica
Martedì 20 febbraio ore 12. Telefonata al CUP.
“Buongiorno, telefono per prenotare una visita specialistica. Avrei bisogno di …….”
Operatore: “Un attimo che controllo” (due minuti di silenzio). “Senta, con le prenotazioni siamo arrivati a fine luglio le va bene?”
“Fine luglio?Beh… non stiamo facendo un visita di routine, anche se non urgentissimo punteremmo a dei tempi più ragionevoli. Sono in ballo altri esami ed altre visite, di questo passo non finiamo più.”
Operatore. “Se preferisce un appuntamento a pagamento ci sarebbe posto per giovedì alle ore 18 . Con 20 euro in più la visita direttamente il primario. Le va bene?”. 😯
Riflessione: mi sta sfuggendo qualcosa?
E’ vergognoso, lo so!
Significa che i medici ci sono, non sono impegnati in visite già prenotate.
E’ un vero e proprio ricatto, se hai bisogno paga…altrimenti 🙁
Su questo tema mi incazzo terribilmente ma poi quando ne ho avuto bisogno io o in mio familiare ho impotentemente ceduto…
E se uno non ha i soldi?
CREPA!
Hai una busta paga? Prova a guardare quando si trattengono per il servizio sanitario. Prima però siediti! 🙁
Siamo alle solite. Niente di nuovo sul fronte sanitario (…e non solo), tutti sappiamo che funziona così, tutti diciamo che così non va bene, tutti però con la salute non scherziamo! e allora? Visita privata.
Cosa vuoi farci? aspettiamo tutti questi mesi? nooo!.
La salute, prima di tutto.
Ed è questa la loro forza, la forza del ricatto.
certo che è vergognoso bisogna chiedere ai nostri governati e ai loro famigliari quanto aspettano loro ,per prenotare una visita …auguri
E quanto avresti dovuto dare in più per farti assicurare di non avere assolutamente nulla ?
Beh dai su…è pure onesto sto primariuccio : solo 20 euro in più…Che sia scarso?
il mondo è dei ricchi… (sigh)
E si… è uno schifo 🙁 ma quando ti ha detto “Senta, con le prenotazioni siamo arrivati a fine luglio le va bene?” Potevi rispondere schifato “di mattina o di pomeriggio? Perchè aspetto l’idraulico” 🙂
Caro caigo, sarai mica morto nell’attesa vero? Spero tu stia bene, dopotutto. ( ma vedi tu che tra perfetti sconosciuti ci si fa pure gli auguri di buona salute! non li farei neanche al mio vicino di casa…è proprio questo che intendo quando dico che internet sfasa tutti…) Ciao!
Tristemente esilarante.
Io, nell’assicurazionistico mondo degli Stati Uniti, domani vedro’ per la prima volta un dottore. Mi hanno chiamato 2 volte per ricordarmi l’appuntamento, che grazie alla mia assicurazione di 350 dollari al mese paghero’ solo 25 dollari. E per ricordarmi di portare il tesserino dell’assicurazione. Altrimenti, niente visita, (o un conto di qualche migliaia di dollari…).
Tristemente triste!