Mai avuto carie in vita mia
Le recenti vicissitudini dentistiche passate da camu mi hanno fatto pensare alla mia curiosa situazione su questo tema. Qualcuno ricorda Paolo? Quello che diceva: ”Mai avuto carie in vita mia!”
[VIDEO RIMOSSO]
Ebbene, questa frase la potrei benissimo fare mia e pure con un notevole vantaggio nei confronti di Paolo. Lui all’epoca “aveva” quattordici anni; ancora pochi per considerarsi fuori pericolo sia dalle carie che dal rischio di perdere qualche dente sbattendo contro un albero (pensa a guidare invece di ripetere sempre la stessa frase come un pappagallo!) mentre io ho raggiunto indenne i quarant’anni senza far arricchire il mio dentista. Tiè! Mi sono sempre chiesto da cosa dipendesse questa mia fortuna visto che sono l’unico della mia famiglia a non aver mai avuto problemi con i denti. Sono arrivato a teorizzare un’ipotesi bizzarra che purtroppo non ho mai avuto la possibilità di verificare. E se fosse un benevolo effetto collaterale? Mi spiego: quand’ero bambino, ma proprio piccino piccino, il mio medico di allora (non lo definirei pediatra) per ogni tipo di malanno prescriveva sciroppi a base di tetraciclina, un farmaco (oggi) vivamente sconsigliato a bambini e donne in gravidanza visti i pesanti effetti collaterali che può innescare. Una caratteristica che accomuna noi bevitori di sciroppo alla tetraciclina nati tra gli anni sessanta e settanta è il colore dei denti. Nessuno di noi ha denti bianchissimi da spot pubblicitario, sono di colore più scuro come quelli di chi fuma o consuma quantità industriali di te’ e caffè. Ed ecco la domanda che mi sono posto: è possibile che la tetraciclina, in qualche modo, magari associata “casualmente” a qualche altra sostanza possa creare una qualche barriera contro la formazione delle carie? A questa mia domanda posta a qualche medico e dentista la risposta è sempre stata la stessa: “Boooooo!!!! “ Non sempre in questa forma infantile ma il senso era questo. Chissà se apportando le giuste modifiche sostanze come la tetraciclina, ma anche altre (questa la cito solo per esperienza personale) potrebbero eliminare definitivamente un problema come le carie. E per quel che riguarda il colore dei denti? Beh…il colore è una “convenzione sociale”, penso che il mondo intero metterebbe la firma per avere la garanzia di denti sani, fossero anche verdi!
Complimenti per l’analisi “farmacologica” collegata ai tuoi denti saldi. Beato te, io in 35 anni invece ne ho viste di cotte e di crude con il mio apparato masticatorio 😀
Anchío non ho mai sofferto di carie, solo una volta e mi sembrava di morire 🙂 Ho pianto cosí tanto da tragedia napoletana nell´ospedale di heidelberg urlando toglietelo 🙂 solo una volta… in 36 anni…. Ciao Blu.Baci.Rosa.
mi viene una rabbia!
Tu non hai contribuito a far arricchire il tuo dentista, io se ci penso, con i soldi che ho speso in tutti questi anni probabilmente mi compravo una villa in Sardegna!
MANNAGGIA!!! 🙁
@ camu – Non so se la mia analisi sia “corretta”, mi piacerebbe che qualche medico competente si sbottonasse oltre il “boooo”.
@ Malenando – Brrrr! Non mi ci far pensare. Un bacio anche a te Rosa.
@ zago – Qualcuno avrà sicuramente comprato quella villa in Sardegna…il tuo dentista. 😉
tu non stai bene, lo sai vero? 😀
(la teoria è interessante però!)
@ Francesco – Che ci vuoi fare… ogni “corpo” deve avere il suo difetto di fabbricazione. I miei denti sono sani ma a livello neurologico del tutto a posto non devo essere. 😉
ROTFL… mi hai fatto sbudellare dal ridere!
Finora non ho avuto particolari problemi coi denti, per fortuna. Solo due carie piccole piccole e ora quattro denti del giudizio che hanno deciso di spuntare tutti insieme, ma senza nevralgie o fastidi insopportabili.
L’ultima tua frase mi ha ricordato mio nonno, che a 77 anni suonati, pur non avendo mai visto un dentista o uno spazzolino in vita sua, i denti li ha ancora tutti al loro posto, non bianchi ma belli sani e forti. Spero di aver ereditato da lui la salute della bocca. 🙂
Aggiungo di più. Spero che l’antipatico Paolo della pubblicità oggi porti la dentiera.
Ecco, l’ho detto. 😆
@ Francesco – Occhio a non cadere dalla sedia.
@ Ross – Qui sarebbe utile avere un dna molto simile a quello del nonno.
@ zago – Siamo inferociti vero? 🙂
OT
Caigo, perdona il commento “scentrato” ma vorrei segnalarti quanto è complicato arrivare nella tua tana, da mybloglog chè non riporta il link al tuo blog.
Magari tutto ciò è voluto e… taccio per sempre; ma se non fosse, ritieniti un Caigo-avvisato.
Complimenti per il sorriso perfetto.
😉
Che ti importa? Goditi questo privilegio non da poco e non porti domande! I dentisti non si arricchiranno con te!
Quel paolo della pubblicità è veramente antipatico!
Invece devo dire che l’avatar di camu è uno dei più belli che abbia mai visto.
E si, goditi questo privilegio!
Non so se le tetracicline ti hanno aiutato a non avere carie, pero’ visto che la carie è data dai batteri tutto puo’ essere. Dovresti indagare se anche altri che hanno preso in quantità massicce tale farmaco sono immuni dalla carie.
Nello sviluppo della carie ci sono sicuramente componenti genetiche, ma soprattutto componenti igieniche che vanno dall’uso dello spazzolino, al tipo di alimentazione, un conto è finire un pasto con un dolce e non lavarsi i denti un altro è finirlo con una mela e non lavarsi denti.
E’ risaputo che gli zuccheri favoriscono la carie poiche’ sono un terreno fertile per la riproduzione dei batteri.
@ Saamaya – Ho verificato e “sembra” sia tutto posto. Anche partendo dal tuo blog i passaggi sono gli stessi che trovo anche con altri utenti. Potrebbe essere stato un momentaneo blackout del sistema (ieri a volte non vedevo apparire il mio logo) magari trascurato da mamma yahoo che sembra stia pensando ad una chiusura di mybloglog.
Grazie per la segnalazione.
@ Diana – Me lo godo si, ma sono anche curioso come una scimmia.
@ mexico – Possa l’osso mex! camu abita negli u.s.a. ed è pure sposato! 😉
@ semplice – Ho provato ad investigare ma, almeno nella mia cerchia di conoscenze, tanti non sanno, non ricordano….
Peccato.
Ma: sciroppo per cosa??? E perchè tutto sto sciroppo??? Lasci sempre qlc in sospeso e io, avrai capito, mi chiedo sempre oltre… Visto che oggi qui si deve parlare della propria condizione dentale, della mia dirò che ho tutti i miei denti, sono bianchi , ma 4/5 carie negli anni mi sono capitate. C’è da dire che mangio dolci a gogo, ma se non me li spazzolo subito dopo mi viene il nervoso.
Spero con questo mio outing di poter frequentare ancora questo blog…
Tutto sommato non mi posso lamentare. Non ho arricchito il mio dentista, al massimo gli ho pagato qualche vacanza.
Tu però sei crudele, vuoi proprio farli morire di fame i dentisti!!!
@ aleph – A) Il medico prescriveva lo sciroppetto per ogni cosa. Oggi sarebbe da denuncia all’ordine dei medici.
B) Mangi dolci e ti spazzoli i denti…. questo outing sarà veramente duro da mandar giù… vabbè vado a mangiare una fetta di torta alla ricotta e dopo mi lavo i denti…lo faccio per non pensare alle tue parole 😉
@ leonardo – una goduria di crudeltà.
09/02/2009 Santa Apollonia
Santa e patrona dei dentisti, igenisti dentali e odontotecnici. La tradizione vuole che sia stata una vergine martire cui cavarono i denti di bocca.
😀
@ semplice – E ti pareva se non c’era di mezzo una vergine martire?
Grazie dell’informazione e auguri a tutti i dentisti…anche al mio. 😉
Gemelli, io pure mai avuto carie!
Senti la mia teoria (e tieni presente che e’ una teoria che sostengo spesso quando sono in vena di conversazioni oziose)
Ecco, la mia teoria e’ che le carie sono state inventate dai dentisti per accrescere i loro gia’ lauti guadagni.
A me da piccolo non mi ci hanno mai portato (mmh, grazie mamma?) e non ho mai dovuto affrontare il problema
Se mi ci portavano, sicuro che l’avido dentista qualcosa mi trovava
PS: ma l’1+4 (richiesto) per commentare e’ una specie di captcha sui generis o e’ una cosa naif per vedere se ne escono risposte bizzarre?
Teoria moooolto interessante.
Il captcha è pur sempre un…captcha.
Avevo pensato all’algebra prima di delle semplici addizioni ma poi ho pensato che avrei spaventato i lettori. 😉
Beh, dipende se l’algebra che avevi in mente usava gli insiemi isomorfi a Z7 🙂
L’algebra fa sempre pauuuuura 😉