Estensioni

Marzo

FESTA DELLA DONNA

Le origini della festa dell’8 Marzo risalgono al 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell’industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finchè l’8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all’interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.

Da fare con luna crescete

FRUTTETO. Trapiantare/piantare alberi e arbusti da frutto.

ORTO. In semenzaio riscaldato: seminare basilico, peperone, pomodoro. In vasetti riscaldati:anguria, melone, cetriolo,zucchina, melanzana. A dimora protetta: erbe aromatiche, bietola da orto,carota, prezzemolo, rucola. Trapiantare all’aperto: cipolla da semenzaio. Trapiantare in coltura protetta: lattuga a cappuccio.

GIARDINO. Seminare in semenzaio riscaldato: annuali da fiore, begonia, garofano, petunia. Trapiantare e piantare alberi,e arbusti, in particolare forsizia e rosa. Seminare annuali rampicanti e viola. Riprodurre per talea piante a fusto tenero; dividere i cespi delle piante vivaci; mettere i mazzi di radici di dalia in serra per ottenere talee.

Da fare con luna calante

FRUTTETO. Potare albicocco, mandorlo, pero, melo, pesco,susino, vite. Concimare e preparare il terreno per gli impianti primaverili. Effettuare il riordino e la pulizia dei frutteti già preparati prestando attenzione ai trattamenti contro ragnetto rosso e cancro del mero e de melo.

ORTO. Seminare aglio, bulbi, bietola, cipolla, cipollina, spinaci. A dimora protetta: lattuga e sedano. Effettuare la lavorazione del terreno e concimazione di base. Effettuare l’imbiancamento del radicchio di Treviso e di Verona:Trapiantare aglio, cipolla e scalogno.

GIARDINO. Effettuare la lavorazione e la concimazione di base. Seminare il pisello odoroso, fiordaliso e speronella. Potare gli arbusti che hanno fiorito a Dicembre e Gennaio; alberi a foglia caduca, siepi, rose e stelle di Natale. Se necessario trattare il manto erboso contro i muschi.

15 pensieri riguardo “Marzo

  • Che bello marzo … è tutto un preparativo, un’attesa, un risveglio!
    Poi con le prime giornate tiepide mi sembra quasi di essere anche un pò romantica e quasi poetica 🙄

    ciao caro amico

    Rispondi
  • Mi serve giusto un esperto giardiniere

    Rispondi
  • @ gaz – ci da la carica?
    @ Aleph – più che uno espero te ne serve uno fortunato. m è’ morta la piantia di limoni! MANNAGGIA!!! 🙁 (non ha retto al freddo)
    @ ReAnto – E allora auguri! 😀

    Rispondi
  • Marzo, da Marte, un mese che ama le battaglie tra sole, pioggia, vento.

    Mio figlio domani compie 24 anni, beato lui!

    Rispondi
  • @ filo – Un giorno c’è il sole, un giorno piove, un giorno c’è vento…una vera battaglia.
    24 anni? Un pupetto! Auguri! 😀

    Rispondi
  • Glisso sulla festa della donna. T :mrgreen: i esorto invece, come al solito, ad esplicare la tua buona volontà bucolica nell’appezzamento di terra che sta dietro casa mia! ^__^

    Rispondi
  • Un avatar azzurro birichino si è piazzato in località anomala! :mrgreen:

    Rispondi
  • Meloni e zucchine a parte vorrei sottolineare la storia dell’8 marzo. Noi passiamo la serata in discoteca o al ristorante ma quante sanno che quel giorno si ricorda un fatto luttuoso?

    Rispondi
  • festeggiavo da ragazzina…ora non so cosa dovrei festeggiare…
    un abbraccio 8)

    Rispondi
  • @ francesca – magari basta solo ricordare…festeggiare è un’altra cosa.
    Stammi bene 😀

    Rispondi
  • ….E tu glissi sui lavori dei campi. Sei peggio dei tuoi avatar!

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi