Maggio
ORIGINE DELLA FESTA DEL LAVORATORE
II 1° maggio nasce il 20 luglio 1889, a Parigi. A lanciare l’idea è il congresso della Seconda Internazionale, riunito in quei giorni nella capitale francese : “Una grande manifestazione sarà organizzata, in modo che simultaneamente in tutti i paesi e in tutte le città, nello stesso giorno, i lavoratori chiederanno alle pubbliche autorità di ridurre per legge la giornata lavorativa a otto ore e di mandare ad effetto le altre risoluzioni del Congresso di Parigi”. Poi, quando si passa a decidere sulla data, la scelta cade sul 1 maggio. Una scelta simbolica: tre anni prima infatti, il 1 maggio 1886, una grande manifestazione operaia svoltasi a Chicago, era stata repressa nel sangue.
Da fare con luna crescente
FRUTTETO. Trapiantare: mirtillo e oliva. In maggio si hanno attacchi frequenti di afidi. Verificare quotidianamente lo stato di salute ed intervenire con un prodotto specifico.
ORTO. Trapiantare le piantine con il pane di terra: anguria, cavolo cappuccio estivo-autunnale, cetriolo, indivia riccia e scarola, lattuga, melanzana, melone, peperoncino, peperone, pomodoro, sedano, zucca, zucchina.
GIARDINO. Seminare: campanula, digitale, fiordaliso, garofano, primula. Trapiantare/piantare: annuali a fioritura estiva e autunnali, annuali rustiche e semi rustiche, bulbose pregermogliate a fioritura estivo-autunnale, erbacee annuali e perenni, geranio.
Da fare con luna calante
FRUTTETO. Effettuare la potatura verde e il diradamento dei frutti delle drupacee. Potare l’olivo. Innestare castagno, melo, olivo, pero.
ORTO. Seminare: bietola da coste, lattuga da taglio, radicchio, spinacio. In semenzaio all’aperto: cavolo, indivia riccia e scarola, porro, sedano. Cimare melone e anguria. Effettuare la spollonatura di melanzana e pomodoro. Effettuare la sfemminellatura del pomodoro. Rincalzare fagiolo, fava, melanzana, patata, peperone, pisello, pomodoro.
GIARDINO. Cimare le erbacee perenni. Effettuare la potatura di ringiovanimento e ridimensionamento di alberi e arbusti sfioriti. Eliminare i boccioli in soprannumero della rosa. Portare all’aperto il geranio e le altre piante coltivate in vaso.
Buona festa dei lavoratori… della terra e dell’orto. 🙂
Buon primo maggio a tutti 😀 meno che a uno 😈
UFFF!!! Mi tocca restare a casa, mi consolo guardando il concerto. Mi unisco agli auguri. Buon I° Maggio a tutti. 🙂
Sono passata per un saluto, buon primo maggio a te e ai tuoi lettori.
Buon primo maggio ormai passato.. ti stai dando al giardino? Noi abbiamo piantato le zucchine se ne vengono tante facciamo la marmellata di zucchine,,non scherzo:-) Un bacioneeeeeeeeeeeeeeeee 😈
@ Ross: Grazie, grazie, grazie!
@ ReAnto: Parliamo di uno che ama salire sul predellino?
@ mex: Il concerto è sempre un evento, spero sia stato anche bello.
@marta: E’ un piacere ritrovarti, grazie del saluto.
@ violetta: Niente giardino, ho fatto il”turista”.
Marmellata di zucchine? 😯 Ecco…questa mi mancava!
Bacione.
😆
Ieri sono stata alle prese con l’orto di casa dei miei… ma non distinguo una luna dll’altra… crescerà qualcosa? L’erba sì… e tanta!
Per l’erba consiglio una simpatica capretta.
Ci pensa lei a tenerla “curata”.