Il piccione kamikaze
Quali sono i più importanti premi fotografici del mondo?
Io non sono un esperto in materia ma una cosa la posso affermare con certezza. Quest’anno un premio me lo merito io!
Non ci credete? Aprite la foto di presentazione di questo post è giudicate!
Non capita tutti i giorni di trovare un piccione piantato come una carota nel proprio orto, un minimo di stupore davanti a tale scena credo sia il minimo. Ho cercato di dare una spiegazione logica alla singolare fine di questo piccione, posso solo dire che la sera prima del ritrovamento c’era stato un breve temporale con forti raffiche di vento e che (forse) il piccione ha urtato un cavo elettrico precipitando così al suolo.
Anche se questa fosse la spiegazione “dell’incidente” non mi spiego come si possa essere conficcato nel terreno in quel modo; parliamo si di un terreno morbido, arato da poco, ma un volatile di circa 300 grammi sarebbe dovuto rimbalzare e non piantarsi. Mistero…
Qui sotto è possibile vedere un breve filmato ed altre due foto.
Attendo eventuali “esperti” in grado di spiegare il singolare caso del piccione kamikaze. Per quanto riguarda il premio fotografico diciamo che mentre scrivevo questo post le mie manie di grandezza si sono raffreddate ed almeno per quest’anno rinuncio a possibili “Robert Capa Gold Medal” o “World Press Photo of the Year” Oppure no? 😛
Non raffreddarti, questa è veramente la foto dell’anno!!!
Mai visto niente del genere! 😯 😯
I carciofi! Nel tuo orto ci sono i carciofi!
Buoni! Buoni! Buoniiiiiiii!!!!
@ leonardo: Mi tengo tiepido…
@ mex: 8) Ma chi sei? La figlia segreta di Ernesto Calindri?
Chi? 🙂
@ mex: Guarda qui 😀
Il tuo destino viene dal cielo!! 😯 Prima lo sparviero, adesso il piccione.
Non saprei come spiegare il sensazionale evento, comunque voto Caigo per la migliore foto dell’anno, sezione misteri. 😈 😛
@ filo: Si…ultimamente i pennuti qui sono di casa.
Grazie pe il voto! 😛
Pazzesco. E’ persino meglio dell’Headington Shark… 😀
Caspita. Neanche avesse viaggiato a 80 all’ora per provocare un buco così!
Non azzardo ipotesi scientifiche. Però potrebbe essere un segno!
Ti è andata bene, pensa se ti arrivava su groppone mentre raccoglievi i carciofi.
Adesso staremmo tutti qui a ricordare il povero Caigo, colpito a morte da un piccione! 😆
E’ davvero strana la fine di questo povero piccione………….
Grazie della tua visita al mio blog e del tuo commento…………
Buona serata, Rita
ps: ma questo piccione…sarà mica Alberto? 😉
forse voleva imitare uno struzzo 😉
@ Ross: Già, vogliamo paragonare un autentico piccione suicida con uno squalo di plastica? Noooooo 😀
@ Diana: Un segno? D-d-d-d-d-devo preoccuparmi?
@ zago? Ti ci metti pure tu? Ho capito, da domani comincerò a girare per l’orto con l’elmetto come nei cantieri edili.
@ Rita: Grazie a te.
@ mex: Complimenti per la memoria! Non avevo collegato i due episodi.
La cosa diventa sempre più inquietante…
Per chi non sa di cosa parla mex ecco Alberto
@ skip: E speriamo che gli struzzi non si mettano ad imitare i piccioni! 😉
Forse nel terreno c’era già una buca ed il piccione bagnato dalla pioggia vi si è infilato come un sasso. Non trovo alter spiegazioni, siamo al limite del sopranaturale.
Forse non sarà una foto degna del premio Robert Capa ma Giacobbo con il suo Voyager camperebbe di rendita per un anno con il mistero del piccione kamikaze.
Quando si dice “mettere la testa sotto la sabbia”
@ geronimo: Una concomitanza di situazioni…possibile.
@ Sig. Giovanni: Non ci avevo pensato! Immagina quante ipotesi potrebbero vendere per reali, probabilmente non si tratta di un piccione ma di una minuscola astronave aliena! 😛
@ ReAnto: Non vedo – non sento – non parlo. 😉
Bhe… un missile alato che si impianta nell’orto, se è un segno, lascia quantomeno perplessi… oggi dovevano arrivare gli alieni, li hai visti? In compenso stanotte arriverà la prima neve in Pianura Padana. Bonsoir!
Diana: Elementare Watson! Gli alieni arriveranno in piccole astronavi a forma di cristalli di neve 😉
sconcertante questo fatto… sai che mi inquieta alquanto!
😐 😯
@ gaz: Devo dire che ha fatto un certo effetto pure a me.
@ TUTTI: Ci si rilegge in Dicembre.
Ciao.
Ti aspettiamo in dicembre allora 8)