Tre Veneti a Central Park – Il ritorno
Eccoci di ritorno. Con i piedi bollenti a causa delle tante ore di cammino tra streets ed avenue e qualche ora di sonno da recuperare la nostra esperienza newyorkese si è conclusa.
Adesso non mi resta che mettere ordine nel materiale che ho raccolto (foto, appunti…) per poterlo pubblicare e condividere con voi.
Purtroppo non sarà una cosa che potrò fare in tempi rapidi; posso già anticipare che di sicuro, almeno per la prossima settimana, questo blog rimarrà silenzioso, non pubblicherò nulla. Avrò pochissimo tempo a disposizione che passerò in parte a curiosare tra i blog che abitualmente frequento (voglio proprio vedere che avete combinato in mia assenza). 😉
Come ho detto cercherò di mettere ordine nel materiale che ho raccolto; solo io ho scattato 230 foto e sono in attesa di avere a disposizione anche quelle scattate dai miei compagni viaggio.
Non sarà facile “filtrare” il tutto ma cercherò di fare del mio meglio. Non ho intenzione di pubblicare un mega-post sul viaggio, non voglio rischiare di presentare un bestione stile enciclopedia che di sicuro risulterebbe illeggibile, cercherò piuttosto di pubblicare delle brevi schede dedicate alle singole giornate e/o alle singole esperienze (visita al quartiere, visita al museo, ecc…).
Spero di riuscire a tramettere le sensazioni, le emozioni che ho vissuto e chissà, magari anche a dare qualche piccolo suggerimento a chi volesse ripetere un’esperienza simile. Le cose non sono sempre come ci vengono descritte, le variabili sono così tante che una testimonianza in più in più è sicuramente sempre utile.
Questo lo abbiamo constatato personalmente ma, per i dettagli, ne riparliamo…le prossime puntate.
PS: Scopro con piacere che le cartoline inviate a chi me le aveva richieste stanno arrivando. Questa vecchia, ma sempre piacevole, forma di comunicazione mi da sempre un pizzico di ansia perché non sempre funziona (almeno dagli u.s.a.).
Già la volta scorsa alcune cartoline erano andate disperse mentre in questa occasione, tanto per dare l’idea di come “funziona” la cartolina inviata l mio indirizzo è già arrivata ma quella inviata ai miei zii (stesso immobile) ancora latita. Mistero.
I post di “Tre Veneti a Central Park” sono collegati tra loro dal tag “viaggiatori”.
Bentornato Caigo!
Ho già letto il post di camu riguardo il vostro <i<incontro ravvicinato e aspetto con tanta curiosità leggere le tue schede.
ti invidio un po’ 😉
ECCOLO E’ TORNATO! 😀
Allora vi siete stancati d’infrangere cuori alle donzelle americane? 😛
bentornato a te e d ai tuoi compagni di viaggio..ed ora non resta che attendere prossimi post . ciao 😀
Bentornato Giorgiooooooooooooo……grazie della cartolina!! Non me l’aspettavo,quindi è stata una graditissima sorpresa 🙂 Ora ripijate che poi avrai da raccontarne 🙂 smackkkkkkkkkk buon riposo 🙂 Gilda
@ Patty: Non ho ancora letto il post di camu. Adesso vado subito a vedere.
@ mex: Donzelle americane? Noi siamo patriotici! 😛
@ ReAnto: Il tempo smaltire un po’ di lavoro arretrato e poi mio scateno nella scrittura.
@ gilda: Ottimo! Con la tua tutte le cartoline dovrebbero essere tutte a posto ormai.
Adesso mi ripijo e poi ci si legge. 😀
Da te mi aspetto qualcosa di ben costruito e divertente come sapevano fare quelli di Turisti Per Caso, la trasmissione televisiva, non il sito.
Bentornato. Il tempo è volato, ma immagino che per te si sia dilatato. A me succede così quando visito posti nuovi.
A presto. 😈 😀
@ Sig. Giovanni: Azz! Che responsabilità che mi dai! E se adesso subentra l’ansia da prestazione? 😆 (farò del mio meglio)
@ filo: Per me il tempo è volato fin troppo velocemente, parte delle “emozioni” che ho vissuto le sto metabolizzando solo adesso che sono rientrato in Italia.
Bentornato.
Raccontaci qualcosa di bello.
Eccoti Sig. G, ben tornato 🙂
Sei tanto atteso dai noi fan più di un concerto del “boss”…e non è poco 😀
Ciao caro 🙂
Ciao! Anche io mi aspetto delucidazioni su ‘ciò che non sempre è come dicono’…e magari qualche dritta per non spendere una fortuna. Viaggiare è rimasta l’unica cosa davvero soddisfacente di questi tempi…ma….un pensierino di non tornare più non ti è venuto????
Hehe… non volevo metterti in difficoltà, so bene quali sono le tue caratteristiche e per questo mi aspetto qualcosa di più creativo dei soliti articoli stile guida-michelin.
Fa con comodo e non lasciarti influenzare dai giudizi.
Bentornatooo! E resto in attesa dei racconti di viaggio. ^__^
Bertornato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Urlo yeah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ed un bacione immensoooooooo e grazie mille signor Blu della sorpresa, e non vedo l’ora che ci racconti con foto e documenti..Yeah!!! 😉 😀 😀
Bentornato Giorgio 🙂
Aspetto anch’io 😉
Bravi, siete riusciti a scappare ai tornado. 😛
AAA cercasi Caigo.Non ti sei ancora ripreso dal jet lag? 😛
ma in America c’erano davvero gli indiani?
@ Ross: Obbedisco!
@ Novalis: E non sono neppure del New Jersey.
@ aleph: La tentazione di non tornare (per mille motivi) può venire anche se NY forse sarebbe troppo frenetica per i miei gusti.
per viverci 365 giorni l’anno s’intende.
@ Sig Giovanni: Già mi sento meglio.
@ Diana: Grazie…
@ Demetra…: Grazie…
@ gaz: E ancora grazie…
@ leonardo: Li abbiamo in visti, in televisione.
@ zago: Nessun probema con il jet lag, ho solo qualche problema di tempo.
Siate pazienti, presto tornerò seriante on line.
@ il THeO: Si, quelli con il turbante. Ce ne sono tantissimi che guidano i taxi!
Ops! WP Mi ha dato qualche problema di autenticazione.
Scusate i …vuoti. 😛