Il Blog

Nervosetto

Licenza: CC0 Public Domain Avete presente quando si dice “predicar bene ma razzolare male?”. Ecco, io ne sono la testimonianza vivente. Ogni volta che qualcuno mi chiede informazioni e suggerimenti su wordpress ne lodo tutte le caratteristiche ma allo stesso tempo raccomando un uso costante degli strumenti di backup in occasione di ogni singolo aggiornamento, di ogni singola manutenzione perché “non si sa mai”, l’imprevisto è sempre in agguato.
Ora ci si aspetterebbe che il bravo blogger desse l’esempio ed invece no!
Un piccolo ritocco al blog, sembra tutto ok, ma invece di cliccare su “chiudi” selezioni “cancella”. Poco male, riapri il tutto per ripristinare la schermata precedente ma ecco l’imprevisto! Una breve interruzione elettrica e la linea internet ti fa ciao!
Ritorna la connessione (per inciso dopo questa caduta ha funzionato da cani per quasi una settimana) e accedo nuovamente a wordpress ma a questo punto, per ragioni oscure, non riesco a ripristinare le impostazioni precedenti.
Ora un semplice backup avrebbe sistemato tutto ma il pollo (io) non l’ha fatto, quello più recente è vecchio di settimane, il che vuoi dire perdere i post ed i commenti più recenti.
Provo a trovare una soluzione al problema ma i suggerimenti trovati nei forum non mi portano a nulla di buono, riesco solo ad incasinarmi ancor di più tanto che decido di reinstallare prima l’ultima versione di wordpress senza ottenere alcun risultato e poi l’ultima versione del template e qui, per fortuna, riesco a ridare vita al blog.
Adesso è quasi tutto normale, ho ripristinato le funzioni principali tralasciando solo degli aspetti marginali che magari andrò a ritoccare più avanti ma solo dopo aver creato copie di backup per ogni cosa e nel dubbio pure una seconda tazza di té sulla scrivania.
Battute a parte, che siate dei blogger, dei webmaster in erba, ma anche dei modesti fruitori di computer che conservano le bollette del gas o le foto delle vacanze ricordate: copie.
Copie, copie e ancora copie di tutto quello salvate nel pc. La tecnologia è bella, utile, comoda ma anche traditrice. Meglio non fidarsi.

22 pensieri riguardo “Nervosetto

  • Eh. Sono quelle cose che tutti sappiamo di dover fare, ma poi al momento buono… che vuoi che sia? ci diciamo. Potrei citarne parecchie altre. Vabbé, dai, l’importante è che ora sia di nuovo a posto, Ma hai perso anche i post? Quelli in genere è meglio scriverseli prima con un editor normale e poi copiarli, almeno io faccio così.

    Rispondi
    • I post erano comunque salvi, wp mi fa delle copie in automatico e forse sono proprio queste “sicurezze” che ci fanno abbassare la guardia. 🙄

      Rispondi
  • Sig Giovanni

    Ahahahah!!! Avrei pagato oro per vederti in quel momento! Scommetto che l’agnostico che c’è in te ad un certo punto è stato ad un passo dal bestemmiare! 😆

    Rispondi
    • Ridi ridi cornutone di un vichingo! 😛 Le bestemmie non stanno nel mio dna ma posso assicurarti che fior d’imprecazioni anche in lingue del passato e (pensa te) del futuro stavano già fluttuando nella mia stanza. Per non parlare dei sudori freddi quando le pagine sono diventate tutte bianche !!!

      Rispondi
      • Sig Giovanni

        Azz!!! Se non è troppo complicato per noi ignorantelli puoi dirci cos’era successo?

        Rispondi
        • Il tema grafico che usando ormai da un anno è un gioiellino nel suo genere ma, come spesso capita, chi lo realizza non cura adeguatamente la traduzione in Italiano.
          Così per Italianizzare e rendere agevole la navigazione ai lettori nostrani si deve intervenire manualmente sul codice del tema o affidarsi a delle apposite applicazioni (plugin) che, per loro incompletezza o nostri errori possono dare dei problemi.
          …ed io son finito nella trappola.
          Mo’ scappo a prendere un po’ d’aria fresca prima che il tempo si faccia brutto. 😉 Ciao.

          Rispondi
  • Mi dispiace per quello ti è successo e capisco il nervosismo…

    Il problema delle copie è lo spazio… io ho il terrore di perdere delle cose importanti, tipo foto, tesi etc etc
    Nello stesso tempo non mi piace molto mettere i miei dati sensibili online…

    ps il sito che avevo fatto con WordPress ad ogni aggiornamento mi diventato le pagine bianco, ma in tal caso è colpa dell’hosting e dei permessi sui file.

    Rispondi
    • Cd/dvd a scatoloni, non c’è alternativa.
      Per WP almeno con gli hosting non ho mai avuto problemi. Permessi ed altro venivano sistemati dall’assistenza dopo l’invio di una semplice mail.
      Tra l’altro i periodi “pionieristici” credo siano finiti e, salvo casi particolari, tutti gli hosting si sono attrezzati per risolvere/prevenire gran parte dei problemi che incontravamo in passato.
      […lo scrivo sottovoce….non si sa mai…] 😆

      Rispondi
      • Si, ma anche i cd/dvd non sono eterni… 🙁
        E sinceramente ogni volta fare delle copie di backup su hd magari facendo le differenze mi fa perdere un monte di tempo e quindi copio tutto a diritto e fine.
        La cosa migliore forse sarebbe avere in casa un server (anche piccolo) con un sistema RAID, ma anche questo ha un costo (come i cloud o server dedicati)

        Rispondi
        • Già, un costo che non ha senso per “l’utente medio”. Ci si accontenta di strumenti più abbordabili e si spera in un pizzico di fortuna.

          Rispondi
  • Ma i problemi erano iniziati già da qualche giorno?
    Ero passata per vedere se c’erano novità e la grafica era molto diversa dalla solita.
    Ciao Buona Domenica. 🙂

    Rispondi
  • Hai capito dove sta la differenza tra di noi? Tu hai avuto un problema e in qualche modo lo hai sistemato, io avevo un semplice bloguccio su blogspot e sono riuscita ad incasinarlo in soli tre mesi.
    Ti anticipo. Non chiedermi il link, é morto, distrutto, incenerito. Mai più! 😀

    Rispondi
  • Pensa che a me qualche anno fa è saltato un hard disk pieno di foto e vecchi telefilm che amavo alla follia. Impossibile recuperare anche un solo file. Ne ho fatto una mezza malattia 👿

    Rispondi
  • Getrotal

    Mettetevi comodi, su questo tema il re dei pirla sono io. Dentro una scatola conservavo dei cd con del materiale, per me, molto prezioso. Insieme c’erano anche dei cd musicali e proprio cercando uno di questi un giorno scopro d’aver perso tutto. C’era una una scatola piena di cianfrusaglie che avevo deciso di buttare, peccato che le scatole fossero simili. Ho gettato quella sbagliata!!!

    Rispondi
  • @ mex: Hai visto bene, infatti avevo inserito un template provvisorio e ridotto nelle funzioni per mantenere visibile il blog.
    @ Chiara: Niente ripensamenti? Nemmeno un pochino, poccuccio? [neologismo] :mrgreen:
    @ dexter: Ci credo!
    @ Getrotal: Complimenti! 😛 Scommetto che adesso giri e rigiri scatole e sacchetti prima di buttarli!

    Rispondi
  • sono molto attenta a questi tuoi giusti consigli…dopo aver girato tante piattaforme mi sono “istruita” abbastanza. ora, qui, sto davvero bene, tanto che pensavo anhe io aun dominio…ciauuuu

    Rispondi
    • Attenzione al dominio. Con wordpress.com ci sono più opzione che possono creare confusione. 😉

      Rispondi
      • non l’hai anche tu?è l’opzione premium se non sbaglio…me lo scrivono spesso di passare a praemium, più spazio e tc etc …non rimane uguale per me?

        Rispondi
        • No. Io non sto su wordpress.com, li tengo solo un account che mi permette di gestire gravatar e qualche altra funzione.
          Io uso la versione CMS (In pratica il programma) quella che si può scaricare da wordpress.org e che poi si usa con qualunque hosting che ne supporti le caratteristiche.
          I prezzi variano tantissimo in base alle esigenze di chi gestisce il sito/blog.
          Con il mio attuale gestore (Italiano) spendo circa 25 euro l’anno per dominio+spazio web. 🙂

          Rispondi
  • ah ecco , su WP sono 99 eurini all’anno: non penso cambi molto, il mio blog resterà identico con qualche opzione in più, anche grafica, quelle opzioni per esempio che con il mio template non ho in dotazione. Insomma magari mi diverto di più…ci devo ancora pensare

    Rispondi
    • Ok. Considera che c’è anche una soluzione intermedia. Mantenere il blog così com’è, prendere il dominio da un gestore esterno (10-12 euro) più il servizio mappatura da wp.com (mi sembra Si vada sui 13 – 14 euro).
      Notte, notte.

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi