Caccia le zanzare con la nebulizzazione

L’estate è certamente uno dei momenti più piacevoli dell’anno ma si sa, c’è sempre qualche antipatica controindicazione. Una di queste è rappresentata dalle zanzare, quei piccoli animaletti che hanno nella loro vita un unico scopo: romperci le balle.
Ognuno ha il suo sistema, più o meno efficace, per difendersi dalle zanzare e non starò certo qui ad elencarli, mi limito a descriverne uno che ho scoperto da poco tempo: la nebulizzazione.
Ho visto per la prima volta questo strumento in azione durante una cena in un ristorante sito in una zona ad alto rischio zanzare (fitta vegetazione, corsi d’acqua…) e posso dire con assoluta certezza che il metodo si è dimostrato efficace.
Ma come funziona?
Ci sono due metodi.
Nel primo viene installato un impianto che va ad nebulizzare una o due volte al giorno, per pochi minuti, una soluzione d’acqua e prodotto ecologico antizanzare.
Nel secondo (quello che ho visto) si utilizza solo acqua. Il sistema nascerebbe come sistema di rinfrescamento e abbattimento polveri ma si dimostra super efficace anche contro le zanzare che vengono “infastidite” dalla temperatura più bassa e quel velo di umidità che posa sulle loro fragili alucce.
Ovviamente cambia completamente il funzionamento della macchina. Non più una o due nebulizzazioni al giorno ma brevi irrorazioni di alcuni secondi a intervalli di pochi minuti (vedi video in coda al post).
Va anche detto che per un uso casalingo temo che i costi non siano molto convenienti. Tutti quei «chiedi un preventivo» presenti nei siti dei produttori/distributori lasciano intendere che si tratti di prodotti rivolti ad un target professionale e le alternative economiche proposte su Amazon e simili dubito possano dare gli stessi risultati.
L’unica consolazione è che adesso, entrando in un locale dove sono presenti questi deterrenti contro le zanzare, sappiamo che potremo passare una serata tranquilla senza il rischio di doverci schiaffeggiare di continuo.

27 pensieri riguardo “Caccia le zanzare con la nebulizzazione

  • 24 Luglio 2017 in 13:40
    Permalink

    Nooo, lasciate in pace le mie amiche zanzare! Comprendimi, è l’unica occasione dove posso mollare dei ceffoni senza temere ritorsioni. Tanto la colpa ricade sulle zanzare! 😀

    Rispondi
  • 24 Luglio 2017 in 15:33
    Permalink

    Io in casa mia utilizzo il sistema delle zanzariere :-), è ecologico e abbastanza economico. Fuori…si va di Autan, comunque nel comune dove vivo e anche nella località di vacanza sono previste periodiche disinfestazioni antizanzara. Il metodo suggerito a parte non essere economico,presumo richieda un consumo d’acqua e con questa siccità che ci tormenta non so se sia fattibile, certo nei locali sì ma per uso domestico non so.

    Rispondi
    • 24 Luglio 2017 in 21:27
      Permalink

      Mio nonno diceva che serviva l’au-tant perchè le zanzare erano tantissime!
      Non credo che queste macchine consumino tanto acqua. Dove lavoro usiamo dei nebulizzatori (diversi e per altro utilizzo) ed il consumo è piuttosto contenuto.

      Rispondi
      • 26 Luglio 2017 in 17:17
        Permalink

        Ok ma resta il fatto che per un uso casalingo mi sembra non costi poco da quanto dici, e da quanto ho capito è utile per i luoghi all’aperto come il giardino per esempio. Vabbè io continuo con l’autant e le pacche sulle gambe :), comunque il metodo se è efficace è utile ed ecologico

        Rispondi
  • 24 Luglio 2017 in 17:41
    Permalink

    Ventilatori a grappoli! Avete mai fatto caso che se c’è vento le zanzare spariscono?
    Questa è la mia soluzione.

    Rispondi
    • 24 Luglio 2017 in 21:29
      Permalink

      Beh, se abiti a Trieste e c’è la bora lo posso anche capire. Tu hai la casa piena di ventilatori? Anche all’esterno? 🤔

      Rispondi
  • 24 Luglio 2017 in 20:37
    Permalink

    Bello, ma una soluzione per chi ha solo un terrazzo o al massimo un piccolo giardino? Non credo costerebbe tantissimo.

    Rispondi
  • 24 Luglio 2017 in 21:37
    Permalink

    In rete ho trovato un “kit portatile” da 400 euro e pure dei modelli da terrazzo da 30 euro.
    Efficacia tutta da verificare ovviamente.

    Rispondi
  • 25 Luglio 2017 in 10:20
    Permalink

    Ben vengano queste invenzioni per scacciare ste maledette succhiasangue. Buona giornata. 🙂 Dolce

    Rispondi
    • 25 Luglio 2017 in 21:30
      Permalink

      Ogni invenzione è buona se serve ad evitare zanzare e ceffoni (cit: Sig Giovanni). Buona giornata anche a te.

      Rispondi
  • 25 Luglio 2017 in 17:47
    Permalink

    Il video è tuo vero? Puoi dirci dove ti trovavi?
    Se non è un segreto.

    Rispondi
    • 25 Luglio 2017 in 21:35
      Permalink

      Segreto direi proprio di no.
      Località Brussa, comune di Caorle (Ve).
      Il locale è il Mazarack, in rete si trovano parecchie informazioni.

      Rispondi
  • 25 Luglio 2017 in 22:19
    Permalink

    Interessante, anche mi piacerebbe sapere con cosa è fatto quel prodotto ecologico antizanzare.
    Magari il metodo con sola acqua è più dispendioso ma mi da più fiducia, in fondo quando piove o c’è vento le zanzare stanno buone.

    Rispondi
    • 27 Luglio 2017 in 21:21
      Permalink

      Immagino si tratti di un prodotto a base di piretro ma non mi sbilancio. L’intervento di un esperto sarebbe gradito per fugare ogni dubbio.

      Rispondi
  • 26 Luglio 2017 in 18:31
    Permalink

    Ho cercato il locale su google, peccato sia lontano da casa mia perché è perfetto per uno come me che odia le zanzare ed ama mangiare.

    Rispondi
  • 27 Luglio 2017 in 09:23
    Permalink

    ottima soluzione che conosco…ma non casalinga…io qui ora non ne ho…ciao blu <3

    Rispondi
  • 31 Luglio 2017 in 10:32
    Permalink

    A mele zanzare non pungono , gli faccio schifo evidentemente 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi