Questa non è una pipa.

 

Quando vidi per la prima valuta quest’opera di Magritte ovviamente rimasi colpito dal titolo e pensai:- Ma come?…è ovvio che si tratta di una pipa!…- Ovviamente non pensavo in termini artistici dove tutto può essere il contrario di tutto.
Mi aggancio a quest’aneddoto per iniziare una riflessione su cosa è o non è Answers.
Recentemente la comunità è stata scossa da alcune polemiche legate ad interventi ritenuti più o meno consoni alle linee guida da tenere e gli interventi conseguenti effettuati dal Team di gestione.
Il Team continua a sostenere che Answers NON è un forum e pertanto considera una violazione molte discussioni intavolate dagli utenti.
Ebbene, con buona pace di tutti, Team in testa, io sono convinto che Answers E’ un forum…atipico senza ombra di dubbio, ma pur sempre un forum. E non ci trovo nulla di sbagliato; i forum “normali” sono spesso monotematici, chiusi in comparti stagni; Answers invece ti permette di spaziare rapidamente da un tema ad un altro in pochi istanti favorito dal fatto che ogni utente ha la possibilità di vedere la sequenza continua delle domande poste e, solo se lo desidera, può decidere di concentrare la sua attenzione su di un solo tipo di categoria.
Altro punto a sostenere il tema della discussione è l’affidabilità delle risposte. Non ci possiamo permettere di considerare gli interventi su Answers come un contributo “stile enciclopedia” in rete. Purtroppo a volte contribuiamo a mettere nei motori di ricerca (perché non lo dobbiamo dimenticare…i nostri inventi fanno questa fine) strafalcioni di dimensioni colossali. Personalmente un giorno ho trovato una domanda di geografia con tanto di migliore risposta, attribuita, tra l’altro, ad un utente “d’alta classifica” e fregiato dell’etichetta “doc”, completamente sballata…. Diciamo che, se la risposta fosse esatta la mia città avrebbe cambiato regione spostandosi di circa 350 Km.
Lo immaginate uno studente delle elementari che fatta una bella ricerca di geografia si ritrova con un bel magro figurino in mano? Può accadere….
Non dimentichiamo poi la questione delle categorie: se chiediamo il nome di una pianta, il prezzo di un oggetto, in quale museo si trova la X opera,…ok, domanda secca e risposta (si spera) precisa.
Ma se entriamo in qualche girone Dantesco come la politica, al massimo potremmo chiedere date di nascita e morte dei politici oppure chi governava, quando,…ecc.. ma per il resto buio pesto! Si entra in temi dove prevale l’opinione personale, e se non è un forum questo….
Con una battuta, che mi auguro il team mi passerà, forse la scritta “Beta” è stata rimossa troppo presto. Un servizio come Answers è per sua natura “vivo” non si può pensare ad una gestione asettica (per quello ci sono le enciclopedie), avremo probabilmente sempre dei conflitti, sempre qualcuno d’arrabbiato che magari se ne andrà sbattendo la porta e qualche imbecille che prenderà questo spazio come valvola di sfogo per le sue frustrazioni ma va bene lo stesso. Ognuno “recita” la sua parte: team..utenti..ospiti..
Vedremo 😉

5 pensieri riguardo “Questa non è una pipa.

  • 3 Maggio 2007 in 11:05
    Permalink

    Non conosco answers ma sembra una specie di gioco di ruolo con buoni e cattivi. sbaglio?

    Rispondi
  • 24 Maggio 2007 in 12:31
    Permalink

    answers lo trovo un luogo dove ci si può concedere di comunicare avendo la posibilità di smettere in qualsiasi momento lo si desideri..non ha un problema di tempo reale nella presenza ..almeno in senso ristretto…la partecipazione è molto a disposizione degli utenti e , come tu dici, c’è spazio per domande fra le più superficiali alle più impegnative…
    e poi ci sono i blog che integrano..
    come mai tu ne hai uno personale e non lo hai progettato su y,a.— sempre per evitare la presumibile restrizione? non penso..ci sono pagine per soli adulti…
    comunque è una domanda un po stupida scusami…io lo trovo interessante ed utile..

    Rispondi
  • 24 Maggio 2007 in 14:41
    Permalink

    Ti ringrazio per la tua gentile e lucida osservazione alla mia personale interpretazione di Answers. Questo post è stato inserito nel “kit da battaglia” di alcuni utenti particolarmente arrabbiati con le decisioni del Team. Sono lusingato dalla cosa anche se non approvo del tutto il loro operato. Mi ritengo un “moderato” tra gli utenti del servizio e queste guerre mi lasciano a volte perplesso. In fondo noi siamo degli ospiti e se le regole non ci piacciono possiamo andarcene ogni volta che vogliamo….dire la nostra ovviamente è lecito…possiamo crescere noi …può crescere il Team…
    Alla tua domanda sul mio blog ti rispondo che 360° semplicemente …non mi piace. Ho un mio sito, ho questo blog (e tra poco altre novità) dove mi posso muovere in piena libertà su temi, grafica e gestione in genere…tutto qui.. 😉

    Rispondi
  • 14 Giugno 2007 in 04:40
    Permalink

    Cosa pensi di chi si fa le domande da solo? Ce ne sono vero?

    Rispondi
  • 3 Agosto 2007 in 16:11
    Permalink

    Hai capito perchè ancora non m’iscrivo? Preferisco fare l’oesservatore grazie anche al tuo blog.
    Ciao

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi