Attualità

Non solo Nargis

Mentre le vittime del ciclone Nargis aspettano nel fango i soccorsi, il regime Birmano mette in scena il “suo” referendum per far approvare ad un popolo intimidito una nuova costituzione che sancisce il suo potere. Il regime ha fatto propaganda per settimane a questo referendum invitando i cittadini a “fare il loro dovere patriotico” e approvare la nuova carta ,la terza dall’indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1948. La carta prevede che il capo delle forze armate potrà nominare i ministri più importanti ed assumere i pieni poteri in caso d’emergenza. I militari avranno un quarto dei seggi in parlamento e il diritto di veto sulle leggi. Viene esclusa dalla vita politica chi abbia coniugi o figli stranieri. Una legge ad personam contro la leader dell’opposizione, il premio Nobel Aung San Suu Kyi (nella foto) agli arresti domiciliari da 18 anni, vedova di un britannico e madre di due figli con doppia cittadinanza. I cittadini Birmani sono stati “invitati” in tutti i modi dal governo a votare SI al referendum. Il regime non ha voluto rinviare la consultazione nonostante il disastro provocato dal ciclone Nargis (i “numeri” sono impressionati…), vuole dimostrare che ha la situazione sotto controllo. Intanto, tonnellate di aiuti umanitari rimangono bloccate nei magazzini,dall’orgoglio (?) dei militari che governano il paese. Un paese Che rimane confuso nell’immaginario di noi occidentali (Birmania? Burma? Myanmar?). La prima parte di questo post sintetizza il tono degli articoli che si leggono in diversi giornali Italiani. Quindi non siamo del tutto ciechi a quello che sta avvenendo in quella regione. Lo stesso vale anche per altri stati; Francia e Germania stanno provando a fare “la voce grossa”…con modesti risultati. Spesso mi chiedo quale alchimia cerebrale debba innescarsi nella mente dei governanti per prendere una decisione (qualunque essa sia…). La storia recente è ricca di guerre inutili o totali indifferenze nei confronti del “cattivo” di turno….esiste una risposta a tutto questo?

5 pensieri riguardo “Non solo Nargis

  • Una risposta?
    Si, la cattiveria umana. Quelli sono indietro di 1000 anni e nessuno fa niente.

    Rispondi
  • Ho visto in televisione due ragazze che cantavano uno spot elettorale. Tutto bello e divertente 🙁
    Una vera beffa per la gente che intanto moriva.

    Rispondi
  • Ultimamente ti trovo più inferocito che mai. Che succede?
    Battute a parte, noi ci lamentiamo tanto della nostra Italia, però non siamo messi proprio così male. Almeno noi non siamo schiavi in casa nostra.

    Rispondi
  • Se la popolazione non si ribella non è perchè in fondo stanno bene anche così? Potrebbero ribellarsi, non avranno armi ma sono sicuramente tanti. magari sbaglio mai io la penso così.

    Rispondi
  • nulla vi è lì che possa interessare… perciò…
    mio caro Caigo nel mondo c’è un grande vuoto… manca l’Amore..
    sostitituito bellamente dall’egoismo che degenera in follia…….
    mmm.. un po disfattista oggi?… non credo purtroppo…

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi