Mostra d’Architettura. L’Arsenale
Come annunciato in questo post concludiamo la nostra visita all’undicesima Mostra Internazionale d’Architettura a Venezia con una bella passeggiata all’interno dell’Arsenale. Una visita all’Arsenale è già una bella esperienza; o almeno, per il sottoscritto questa struttura ha un grande fascino, forse più di tante altre opere che vantano l’appellativo “artistiche”. Ma non mi voglio dilungare in considerazioni personali 🙂 . Tra le opere viste vi segnalo quella del Rockwell Group with jones/kroloff, un suggestivo gioco di suoni ed immagini di cui vi propongo un paio di minuti…
Lungo tutto il percorso delle Corderie/Artigliere si sono alternate esposizioni d’ architettura “pratica” a veri e propri giochi creativi. Come sempre è molto difficile descrivere dei lavori così complessi, tanto più che il più delle volte (e diciamolo) sono soggetti alla libera interpretazione di chi osserva, quindi meglio lasciare spazio alle immagini. Anche questa volta ho creato un breve album fotografico che racconta il mio percorso all’interno della mostra. Ovviamente non è completo e per chi guarda non sarà mai come vivere personalmente l’esperienza, prendiamola come una piccola pillola di conoscenza o di semplice piacere.
Il cerchio si è chiuso.
Grazie 🙂
La pigrizia è una brutta bestia…!
Valeva veramente la pena di vederla, considerando che in mezzora, poco più, ci arrivo 🙁
ciao
Ci saranno altre occasioni per entrambe 😉