Sai fare la ruota?
Due parodie di una famosa pubblicità.
Due parodie di una famosa pubblicità.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Il bambino del terzo video è uno spasso.
Tutti e tre divertenti.
D’altra parte questo è uno dei peggiori spot mai visti, materiale perfetto per essere preso per n giro!!!
Il secondo è magnifico!
Concordo con Gaz, gli spot sugli assorbenti sono fra i più imbecilli mai prodotti (sicuramente da uomini, aggiungerei, perchè una mente femminile non potrebbe mai concepire delle vaccate simili).
Ci sono due filoni, in questo tipo di pubblicità. Quello del “siamo donne e in quei giorni raggiungiamo tutte l’apice del rimbambimento” e quello del “siamo donne e in quei giorni sentiamo l’insana esigenza di praticare gli sport più assurdi indossando solo ed esclusivamente leggings bianchi”.
Nel primo gruppo spicca per idiozia quello dell’assorbente da treno. Ve lo ricordate? Quelle tre imbesuite che, sul treno in attesa della partenza, per rimediare all’odore di catrame che invade lo scompartimento tirano fuori un assorbente e lo incollano ai bocchettoni d’aerazione. E ridono. Ma che ti ridi, o pezzo di cretina? Il bello è che poi interviene pure il claim: “A volte si fanno le cose senza pensare perchè se solo si pensasse un po’ di più…”. Appunto.
Al secondo filone invece appartengono i bei tempi di quella tipa che si gettava da un biplano con un assorbente in pugno, in una pioggia di petali profumati.
Questo della ruota direi che si piazza degnamente a metà strada fra i due.
Povere noi.
Brava Ross! 🙂 La pubblicità del treno era da veri deficienti!
Belle queste parodie. E vai sono un rocker! 😆
Molto ma molto meglio le parodie dell’originale. Ed a costo zero!
Divertenti questi filmati! In effetti era così cretina & superficiale la pubblicità originale che ben si prestava ad essere sfottuta.