Un Leonardo centenario
Se questa via è intitolata al Leonardo da Vinci che conosco io qualcosa non mi torna. Che faccio: avviso il sindaco? 🙂
Se questa via è intitolata al Leonardo da Vinci che conosco io qualcosa non mi torna. Che faccio: avviso il sindaco? 🙂
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
104 anni?
Non credo si vivesse così a lungo ai suoi tempi.
E’un fotomontaggio?
A parte la data sbagliata, i caratteri che fanno letteralmente schifo, non vedo perché hanno scritto ‘pittore’ e non: scultore, architetto, ingegnere, anatomista, letterato, musicista, inventore o “genio”?
Beh! Fai la cosa giusta, come il titolo del famoso film, taglialo alla radice… 🙂
A parte che non era semplicemente un “pittore”, ma Leonardo (e non penso ce ne siano molti altri a cui intitolare una strada) è nato a metà del ‘400 ed è morto a 60 anni e poco più.
Avverti il sindaco, la giunta e il consiglio comunale! Che scandalo, ma quante persone avranno partecipato a questo progetto senza accorgersi della gaffe???
mica me ne ero accorta eh
L’argomento m’interessa. 😉
Prendo questa immagine come augurio di lunga vita e prometto di guardare con più attenzione targhe ed insegne della mia città.
Chissà quanti di questi errori sono sparpagliati per il nostro paese.
@ Mex – E’ fin troppo vera. La puoi “ammirare” se ti capita di passare per il comune citato nei tag.
Sono ammutolito 🙁
Hanno sbagliato proprio tutto! Ma chi le fa ste cose? Avvisa avvisa, almeno ci fai bella figura!
E se in quella città fosse vissuto un certo LUCIO da vinci? 😆
Facci sapere se ci sono sviluppi 🙂
Era il cugino, figli a due fratelli, pittore, meno noto, ma più longevo! 😀
Aaahhhh…… e mi pareva strano! 😉