Temi

Uova top secret

Wikileaks, sito che pubblica materiale riservato di governi ed aziende ottenuto da fonti mantenute anonime, ha recentemente diffuso il contenuto di oltre 500,000 messaggi (per lo più sms) inviati la mattina dell’11 settembre 2001 dalle persone che si trovavano nell’area del World Trade Center e più genericamente nella zona di Manhattan, ma anche dal personale del Pentagono e dalle forze di polizia di New York. Parte di questo materiale è stato tradotto e diffuso anche dalla stampa Italiana. Ecco qualche esempio: Chiamami subito per favore. Ho bisogno di sapere che stai bene. Ellen -Non andare in centro, un aereo è appena entrato in una delle torre gemelle e sembra grave – Chiamami e fammi sapere che sei al sicuro – Aereo è andato a schiantarsi nel World Trade Center, il nostro staff è al numero 5, sembra che sia al sicuro, arrivano maggiori dettagli – Dove sei? Tutto ok? Puoi chiamarmi? Ti amo. – Si riporta che un elicottero americano militare ha girato intorno all’edificio d poi è caduto sopra o vicino al Pentagono – non è chiaro se era la Casa Bianca o il Pentagono – sono stati evacuati. – Linee verso Washington & Saudi sono bloccate o congestionate. Non si può passare. Jim alla FBI non aveva notizie – ha consigliato di guardare Fox o CNN. Chris. – non voglio avere a che fare con sta merda oggi…. chiamerò johnston al più presto…… ford chiude le piante e io non rispondo del perché stiamo ancora lavorando…. fanculo. – Amore, volevo solo dire quanto ti amo. Ero un po’ preoccupato. Non voglio perderti adesso che ti ho ritrovata. Sei tutto per me. Sei tutta la mia vita e il mio cuore. Ti amo tanto – …… Sul contenuto dei messaggi non c’è molto da dire, sono “logici” con la situazione in corso quel giorno, ma la cosa inquietante in realtà è un’altra.

Dando per scontato che sia tutto vero e non una colossale bufala di pessimo gusto: com’è possibile che i messaggi di tanta gente comune (non malavitosi sotto indagine) siano stati intercettati e conservati? A questo punto non ha più tanto senso dare dei paranoici ai fissati con “grandi fratelli” ed echelon. Penso a tutti gli sms inviati e ricevuti in questi anni e al significato che gli possono aver attribuito questi….”controllori”. Immagino ci siano delle parole/frasi chiave in grado di attirare la loro attenzione. Qualcosa tipo: pallottola-droga-uccidere-premier-bomba-aereo-piazza…. o forse queste parole non vengono usate dai “sovversivi” che preferiscono sostituirle con dei codici tipo: – “Ho dimenticato di comprare le uova. Ci pensi tu? Ti amo.” Capiterà così che un marito rientrando a casa con la borsa della spesa verrà prelevato e portato in commissariato a spiegare il significato della parola “uova”…nel frattempo una moglie incazzata non potrà infornare la torta margherita.

7 pensieri riguardo “Uova top secret

  • leonardo

    Negli sms tra amici ci diamo sempre dei tossici, speriamo che non ci prendano troppo sul serio! 😆

    Rispondi
  • You can go to the bank on the fact that the end is very nigh for 911 liars, stalkers, slanderers.

    As for those who say that it’s not appropriate to release personal messages that were texted on 911…. People deserve the truth… What is not right [much less appropriate] is the continual lies and slander that has gone on for years.

    Karma can be a b!tch. Justice is coming and those who deserve their “just desserts” will be finally getting them.

    Rispondi
  • Se controllano tutto e tutti mi chiedo perché tanti crimini rimangano insoluti

    Rispondi
  • Ciao Caigo …un bacino….Finalmente mi sono preparata una casa virtuale blindata ahahah.Simpatico post credi che siamo tutti in un grande Fratello? 🙂 Volare Liberi . Sm@ck

    Rispondi
  • @ leonardo – mal che va da vi porto le arance in carcere.
    @ KSA – Yes, people deserve the truth. I hope in better for the future.
    @ marta e volari liberi – ad entrambe ben ritrovate 🙂

    Rispondi
  • Queste storie sono inquietanti.
    In qualche modo anche l’arrivo del commento di KSA fa pensare.

    Rispondi
  • @ amistad – Per KSA è stao facile trovarmi. Con i tag echelon/wikileas google mi ha “sparato” in alto.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi