Tiscali passa a WordPress
In questi giorni i possessori dei blog di casa Tiscali stanno ricevendo delle email dove vengono informati dell’imminente passaggio dei loro blog alla piattaforma WordPress. Per circa un mese le due piattaforme conviveranno in parallelo in modo da permettere agli utenti di provare quella nuova senza dover abbandonare bruscamente quella vecchia. Poi, in modo del tutto automatico, tutto il materiale presente nel vecchio blog (testi, immagini, video…) migrerà definitivamente in quello nuovo. Perché questa decisione da parte di Tiscali? La mia impressione è che abbiano deciso di mollare la piattaforma “fatta in casa” per una semplice questione di opportunità. Perché insistere nell’investire risorse in una piattaforma che non riesce a conquistare il cuore dei blogger, quando si può usufruire di una piattaforma gratuita e popolarissima come wordpress dove basta metter giù quelle quattro personalizzazioni utili a creare il “marchio di fabbrica” e lasciare ad altri la parte rognosa dello sviluppo del programma? Il wordpress di Tiscali è praticamente lo stesso MU (multi-utenti) che usa wordpress.com. Quindi una versione “chiavi in mano” perfettamente testata e fornita di un buon numero di gadget utili ad un uso normale di un blog. L’ideale per un un utente poco esperto, meno ovviamente per i più esigenti che si sentono frenati dalle limitazioni di questa versione; per loro ovviamente la soluzione è il “vero wordpress”. Ho visto che lo staff di Tiscali ha già iniziato a caricare i primi template e, cosa curiosa ma interessante, anche qualcuno diverso dal classico pacchetto wordpress.com. Ad esempio ho trovato Mandigo, lo stesso template che uso in questo momento per il mio blog. La versione non è delle più recenti ma è comunque fornita di tutte quelle opzioni che ne fanno una delle soluzioni più “evolute” per un wordpress in versione MU. Sono curioso di vedere come accoglieranno questa novità i blogger di Tiscali. Immagino bene visto che come comunità non mi sembra goda di buonissima salute; Il numero di blog abbandonati, molti dei quali dopo solo uno o due post di prova, è uno dei più alti che io abbia mai incontrato girando tra le varie comunità. Vedremo se questa nuova linfa favorirà in futuro la crescita di qualche bel blogger con la B maiuscola. Me lo auguro.
Caspita, questo è un vero successo per wordpress! Penso proprio che questa notizia non passerà inosservata. Tutti i webmaster su piattaforma tiscali come prenderanno questa notizia?
Per chi non e’ utente tiscali e’ una soluzione da prendere in considerazione?
Mon dieu !!! Non ci ho capito na mazza…vado a nascondermi
Aiuto!
@ diventare webmaster – Penso la prenderanno bene. La vecchia piattaforma blog non godeva di buona salute, ora può solo migliorare.
@ bluetooth – blog tiscali è ancora “beta”, tutto da sviluppare. Chi non è utente tiscali per il momento forse è meglio se punta su wordpress.com.
@ aleph e ReAnto – Niente panico! Per lunedì vi prometto un post più… amichevole. 🙂
wordpress rules!
Non è roba per me, ma che succede lunedì?
Dillo a zia!
Ahhhhhhhhhhhh…mai fare annunci così! Adesso siamo tutti in attesa di unpost strabiliante lunedì! Ti sei fregato da solo…
@ thelonius – 😉
@ mexico e aleph – Dopo Gennaio arriva Febbraio…tutto qui 🙂