Chi è incompetente non sa di esserlo
«Tendiamo ad avere un’opinione alta nelle nostre abilità in molti domini, intellettuali e sociali. Sovrastimiamo le nostre capacità e la nostra incompetenza si estende fino alla mancanza dell’abilità metacognitiva di rendercene conto».
In parole povere ci sono voluti due ricercatori universitari, David Dunning e Justin Kruger, per spiegarci che meno le persone sono competenti più pensano di saperla lunga mentre i veri esperti (grazia al cielo) sono più disponibili a mettere in discussione le loro certezze e competenze.
Si…devo smettere di mangiare la peperonata a cena. 😛
Perché smettere? La cena pesante ti porta pensieri profondi! 😀
Questi ricercatori sono arrivati un po’ tardi: “so di non sapere” lo diceva Socrate qualche tempo fa….
Il dubbio ❓ e’ una forma di umiltà intellettiva che sprona alla ricerca 💡 , all’acquisizione di abilità e competenze in un processo che per la persona intelligente , cioe’ curiosa di conoscere, dura per tutta la vita.
Chi è incompetente non sa di esserlo forse perché posseduto 😈 dalla gratificante arroganza della ” vera ” ignoranza .
Stai parlando del mio capo, vero? 👿 Lo conosci? 😛
@ oregon: Veramente? Io pensavo mi facesse vaneggiare! 🙂
@ semplice: Ah questi Ateniesi dispettosi! Sempre pronti a distribuire saggezza prima degli altri! 😉
@ Skip: “Gratificante ignoranza…. suona bene e rende l’idea.
@ zago: Ops! Ho messo il dito nella piaga? Ovviamente non conosco il tuo capo ma ho la certezza che non sia l’unico con le “caratteristiche” che stiamo descrivendo.
E’ facile mettere il dito nella piaga come con zago, persone del genere ne è pieno il mondo. Vedi l’elettricista che mi aveva realizzato un impianto sottodimensionato creandomi non pochi problemi di carico 🙁
Ma quelle persone lì , quelle meno compententi ,dico,non sono gli imbecilli ? 🙂
CE L’HAI CON ME???? DICI A ME????
😆 Ma dài, che la peperonata …gnammmm…è ottima e fà vedere le cose, dalla giusta prospettiva! Chissà il vecchio Socrate, quanta ne avrà mangiata, vista la sua lungimiranza
Ciaoooooooo bel tosoooooo 😀 basiiiiiiiiiii
Grazie di aver messo il link a metacognitiva.
Troppo difficile per me. 🙄
@ Sig Giovanni: Il lavoro non dovrebbe essere coperto da una garanzia?
@ ReAnto: Imbecilli è un termine più generico. 🙂
@ gilda: Hei! Mi stai imitando De Niro in Taxi Driver? (più o meno)
@ mex:Perchè secondo te io uso il termine “metacognitivo” tutti i giorni?
Pane e vocabolario a pranzo! 😛
Certamente. Solo che alla fine non è stato in grado di risolvere tutti i problemi e sono stato costretto a cercare un altro elettricista per finire il lavoro.
@ Sig Giovanni: Alla faccia della professionalità….