Mandiamo in pensione il captcha
Piccolo esperimento. Da qualche ora è possibile inserire commenti nei post senza passare attraverso le forche caudine del captcha quindi stop con le addizioni. I vari 5+3=8 e 2+7=9 non vi tormenteranno più….forse.
Sono passati ben quattro anni da quando, esasperato da venditori di viagra & co. , mi vidi costretto ad installare un plugin che generasse le addizioni di cui sopra prima di ogni commento, una soluzione a mio parere poco simpatica, non mi piace mettere “barriere” tra me e chi vuole intervenire nel blog ma purtroppo la situazione era diventata insostenibile.
Adesso ho sostituito il captcha con delle “barriere invisibili”, dei plugin che (in parole povere) dovrebbero infastidire i robottini incaricati di romperci gli zebedei con le loro pseudo mail pubblicitarie generando dei form, invisibili ai lettori del blog, contenenti un captcha fatto su misura per gli scassa zebedei virtuali.
Chiaro? Forse si, forse no, l’importante è che la cosa funzioni, mi dispiacerebbe tornare ad annunciare tra qualche tempo il ripristino del plugin captcha.
Nota: non vi angustiate se nelle prossime settimane qualche vostro commento non dovesse apparire immediatamente , è possibile che in questa fase sperimentale qualche commento “umano” finisca in padella. Tornerà al suo posto dopo un controllo visivo del sottoscritto.
Per curiosi ed esperti questi sono i plugin difensivi attualmente in uso:
Akismet
Hiddy Captcha
Simple Trackback Validation with Topsy Blocker
Opinioni e suggerimenti sono graditi.
Era oraaaaaaa!!!!!!!! 😀
Però, son passati quattro anni? Hai ragione sto diventando vecchia! 😥
Un plauso per questa mossa te lo meriti di sicuro. In un colpo solo migliori l’accessibilità del sito, togli “confusione” e rendi più invitante il blog! Io da buon talebano del web, non ho mai sopportato i captcha (neppure quelli parlati di Google e soci) ed in 7 anni di onorato servizio Akismet non mi ha mai deluso, tranne qualche raro falso positivo/negativo. Merito anche del “piccolo aiutante” che mi sono fabbricato da solo, che cuoce per bene a fuoco lento i malintenzionati, dopo che Akismet li mette in padella (leggasi: inserisce l’ip dello spammatore in una lista nera impedendogli del tutto l’accesso al sito, così si risparmiano anche risorse sul server)
Con il vecchio sistema i miei commenti erano considerati spam, vediamo se con quello nuovo va meglio.
@ mex: Invecchiando si diventa più interessanti, va meglio così? 😉
@ Camu: Che dire, il tuo plauso conferma la strada che ho preso è quella giusto.
Sono un po’ “spaventato” ma fiducioso.
@ franco.ruggeri: Akismet non ti ama. Forse la mail che usi ha una cattiva reputazione derivanti da altri passaggi su blog in in ambente wordpress.
– – – Ora scappo, ci si legge domani. Ciao
Gentile signore la invitiamo a visitare il nostro sito supermachosupersex.org(asm). Registrandosi al sito avrà diritto ad una fornitura omaggio di viagra in grado di soddisfarla per tre mesi! 😆
@ zago: Ti vedo ben immedesimato ruolo di spammer. O forse sei un esperto consumatore di quel…prodottino? 😛
Per me questo argomento è incomprensibile ma se il risultato è quello di rendermi le cose più facili hai tutta la mia approvazione.
Bene bravo, bis!
Ma lo sai quante volte ho dovuto ricaricare la pagina perché dimenticavo di mettere i numeri!
…leggi qui :
http://puntolineasuperficiereanto.blogspot.it/2013/02/io-dico-no-al-captcha.html
🙂
@ Sig Giovanni: Mi sembra quasi di vederti smoccolare davanti ai tasti canc/invio! ;P
@ ReAnto: Avevo incontrato questa iniziativa e da qualche parte avevo pure lasciato un commento. Ovviamente la condivido ma bisogna anche capire che se uno si trova il blog “imbrattato” da inutili e fastidiosi commenti automatici una soluzione radicale è praticamente indispensabile.
Ma adesso:
Ben trovato! Fratello no-captcha! 😀
😀
Con o senza captcha il mio blogghetto chiude a fine aprile, Posterous ha deciso di eliminare la piattaforma per concentrarsi su Twitter. Non ho ancora deciso se aprirne un altro, nel frattempo ti auguro buon rinnovamento primaverile. 🙂
@ filo: Avevo letto della chiusura di posterous (ci tengo un account inattivo).
C’è la possibilità di trasferire in modo indolore il materiale su wordpress.com quindi…. 😉
Ed io ne approfitto per fare a tutti gli auguri di Buona Pasqua. 🙂
Ciao!
Ho pubblicato proprio di recente un articolo sullo spam dentro guestbook e commenti!
Conosco sia Akismet che Hiddy Captcha, il terzo invece no.
Buona Pasqua!!
@ dexter: Ciao!!!
@ ventus85: Il terzo è l’edizione aggiornata di un vecchio plugin ormai…fuori servizio.
Buona Pasqua x 2! 😀