X Factor? Forse si, forse no.
Se i “reality” tradizionali ormai segnano il passo i “talent” invece godono ancora di una discreta salute visto che mamma Rai ha deciso di propinarcene uno tutto nuovo.
Nuovo per modo di dire, gira e rigira la frittata è sempre quella, immagino poi che gli aspiranti talenti ormai siano sempre gli stessi, dei veri professionisti del provino pronti a scaraventarsi dentro ogni porta che si apra davanti a loro.
Non voglio comunque parlare del nuovo show di Raffaella Carrà e soci ma del talent più accreditato degli ultimi anni: X Factor.
Anche ad un annoiato telespettatore come il sottoscritto non è sfuggita quella neppure tanto velata polemica che sta anticipando la preparazione della nuova edizione. Arisa ha annunciato che non sarà più tra i giudici del programma (immaginabile dopo gli scontri con Simona Ventura) e pure Morgan, pure lui scomodo, ed Elio dalla vista acuta e impegni più stimolanti, non sembrano destinati a rimanere a bordo della corazzata di casa Magnolia.
Domanda. E Allora? Che si fa? Immagino che i dirigenti di Magnolia abbiano già dei nomi caldi pronti a subentrare al posto dei fuggitivi/cacciati (ognuno la racconta alla sua maniera) e probabilmente le fondamenta del talent non subiranno grossi danni anche se, parere personale, piacciano o no Morgan ed Elio qualcosa in più lo sanno dare nel loro mestiere.
In passato si sono alternate figure come Maionchi, Mori, Ruggeri, Tatangelo ed X Factor è comunque sopravvissuto al loro passaggio, ma se questa volta le cose andassero in modo diverso? Nulla è eterno e tutti gli show, anche quelli di maggior successo, nel tempo hanno visto sbiadire il loro gradimento.
Mi chiedo. È meglio chiudere un programma dopo alcune edizioni di successo lasciando “un buon sapore in bocca” ai telespettatori o insistere nello sfruttarne la popolarità fino all’osso?
Posso anche capire la scelta di portare avanti la seconda possibilità ma quanti sono gli artisti di successo (?) disposti a rischiare la loro faccia con un progetto al declino? E se le possibili/probabili contemporanee defezioni di Arisa, Morgan ed Elio non fossero una semplice coincidenza ma il segnale che il giocattolo X Factor si sta rompendo?
Non me ne vogliano tutti gli aspiranti protagonisti della prossima edizione. 😉
io lo guardavo su cielo solo perché c’era elio, se va via non avrò ragioni per continuare a seguire il programma.
Ricordo la lite tra la Ventura e Arisa. Un brutto momento di televisione, offensivo per noi telespettatori. 🙁
Da noi si sfrutta tutto sino all’osso…e pure oltre
Ma saranno poi vere queste litigate? Non viene da pensare che siano costruite per creare interesse?
@ dexter: Tu si che sei senza mezze misure!
@ mex: Chi fa televisione a volte dimentica che “entra in casa nostra”. Un minimo d’educazione sarebbe gradita.
@ Baol: Dopo l’osso cosa rimane, solo l’aria? Tolta quella ci sfiancano per soffocamento.
@ leonardo: La televisione è spesso finzione, anche di pessimo gusto.
Nel caso di Arisa non so…lei comunque (sembra) se ne vada sul serio dopo le scornate.
Scrivi di un argomento che non conosco. Se continuo a far confusione tra iTunes e i Ricchi e Poveri, puoi immaginare se posso entrare in un argomento in cui c’è anche un XFactor.
Ciò detto, sono d’accordo che uno spettacolo, se ripetuto continuamente, alla fine proprio non se ne può più e gli stessi protagonisti hanno solo da perdere.
E’ il caso di PierFerdy che all’indomani degli scrutini aveva una faccia che non ti dico: probabilmente le aveva presa dal suocero Caltagirone.
Se qualche tuo ospite è un suo fans, non me ne voglia, ma sul web era apparso un avviso che recitava così:
“Attenzione! Si è perso un bambino di nome Pierferdinando ! Non twitta da giorni! Chi lo trova, lo riporti al padre Monti. grazie”. 🙂
Ho visto la prima puntata di The Voice.
Mi sono addormentato sul divano. Si capisce quanto mi piaccia il genere? 😀
E’ un genere di spettacolo che non mi attira molto, è la versione modernizzata di “La corrida”, credo. Ma è anche vero che tutti hanno bisogno del loro piccolo riscatto quotidiano… Buon fine settimana.
@ il THeO: Accolgo il tuo appello per ritrovare il piccolo PierFerdy 😛
@ Sig Giovanni: Sono convinto che la signora Carrà se ne farà una ragione del abbiocco…
@ Diana: C’è anche un’altra differenza. Alla corrida partecipavano per gioco, nei talent si prendono molto (qualcuno troppo) sul serio.
Non seguo più da molto tempo programmi televisivi. Sono passata per salutarti.
Saluto graditissimo. 🙂