Il mio automobilista preferito
Osservate l’immagine qui sotto. Non so chi sia il conducente di questo vecchio fuoristrada ma di una cosa sono certo: è il mio eroe di questa estate 2013! Me lo sono trovato davanti alcune settimane fa nella zona dell’aeroporto Marco Polo di Venezia e penso si tratti di una persona che abiti in quel territorio o sia comunque ben conosciuta dalla gente del posto.
In quei pochi chilometri di strada che abbiamo avuto modo di percorrere (diciamo) insieme l’ho visto salutare diversi automobilisti e da come questi ricambiavano allegramente il saluto e logico supporre che il tipo sia molto popolare in zona.
Perché l’ho eletto mio eroe? Guardiamo meglio la foto.
In corrispondenza della freccia gialla potete osservare una cassetta della posta con la scritta “Posta Elettronica” scritta in pennarello.
Tutto qui? Assolutamente no!
In corrispondenza della freccia verde, sempre scritta con il pennarello, c’è una frase in dialetto Veneto. Purtroppo l’immagine non permette di vedere bene le parole e dovrete fidarvi di me.
C’è scritto: ”Se te riesse a lesa ti xe massa vissin”, ovvero, “Se riesci a leggere sei troppo vicino”.
Per me basta e avanza. Ho deciso, questo è il mio automobilista preferito!
Lo dovevi fermare! Gli facevi una bella intervista e così oggi ce lo presentavi per bene 🙂
Evidentemente è già stato tamponato ed ora ha pensato bene di mettere in guardia gli automobilisti ………..appiccicosi!
E se invece del vecchio fuoristrada possedesse una macchina nuova e luccicante?
Io non credo che farebbe i disegnini sulla carrozzeria.
@ leonardo: Immagina di trovarti al posto suo con uno sconosciuto che tenta di bloccarti. Non mi sembrava il caso.
@ grazia: Scottato e previdente. 🙂
@ campanellino: È vero che ci sono i feticisti delle auto, quelli che le lavano ogni dieci minuti e vogliono più bene alla loro quattro ruote che a mogli e figli ma non credo sia questo il caso. Sarei più propenso al soggetto che per principio non compra mai auto nuove. Sto ipotizzando eh! 😉
E’ della tua zona, non c’è la possibilità di scoprire chi sia? Sarebbe interessante capire che tipo è 🙂
Forse è un ascoltatore di isoradio 103.3….parlano spesso di mantenere la distanza di sicurezza tra gli autoveicoli e il leggere troppo chiaramente la targa del veicolo che ti sta davanti è segno che con la stai mantenendo.
Dopo aver letto il cartello hai rallentato e ti sei distanziato?
Io non potrei mai imitare quell’automobilista, ho una pessima scrittura, quelli dietro di me non capirebbero le mie parole. 😛
@ mex: Che faccio? Metto la foto sui cartoni del latte?
C’è sempre la possibilità che lo ritrovi.
@ semplice: Ho fatto il bravo. 🙂 Quando ho scattato la foto eravamo fermi al semaforo, per questo ho avuto il tempo di notare tutti i dettagli.
@ Sig Giovanni: Allora possiamo fondare un club! Io scrivo come uno stenografo!
Ma cavolo..ma sarà un bel matto questo. Che sagoma! Ciao leprotto
Quando avevo lo scooter ci scrivevo sopra praticamente ogni giorno, con l’auto no. Non oserei.
Se quella è l’ auto mi piacerebbe vedere la sua casa e vedere se ha lo stesso stile.
@ Paola: Mi sa che gli altri non capiranno questa storia del leprotto! 😆
@ zago: E piano piano scopriamo che zago non è più tanto ribelle come un tempo….
@ marvel 99: Non ci avevo pensato.
Hai ragione, è decisamente mitico. E chissà quante altre perle di saggezza avrebbe da sgranare per tutte le altre occasioni!
@ Diana: Mi state quasi convincendo a cercarlo! 😛
Ma devi dirgli che se uno si avvicina troppo è per imbucare la mail nella cassetta…:)