Turisti zozzoni
Pensieri di un automobilista in coda mentre rientra da una giornata al mare.
– Pagare 2 euro all’ora per un parcheggio? Col cavolo! Lascio l’auto in un campo di soia e mi faccio mezz’ora di strada a piedi!
– 20 euro per ombrellone e sdraio? Non esiste! Se trovo la spiaggia libera bene, altrimenti mi piazzo sul bagnasciuga o sui pontili, protestino pure se vogliono!
– Altri 4 euro per una bottiglia d’acqua? Ma arriva da Lourdes? Ladri!
Eh no! 10 euro per una pizza non esiste proprio! Mi porto da casa il pranzo al sacco e tanti saluti!
Non ho soldi da regale (io!) a questi albergatori e ristoratori che a fine anno si faranno la Mercedes nuova. Che vadano al diavolo tutti quanti!
Caro turista-giornaliero. Avrai centomila ragioni per essere arrabbiato e scandalizzato ma ti chiedo un favore. La prossima volta che torni qui ricorda di riportare a casa il sacchetto con le “tue” immondizie, le bottiglie, le lattine, i tovaglioli, ecc… che hai usato per ristorarti durante le tue ore di mare. A fine anno (io) non mi farò la Mercedes nuova e magari (beffa) il Comune mi aumenterà le tasse sulle immondizie, anche per le tue.
Ti piacerebbe se un giorno venissi nella tua città e lasciassi un bel sacchetto puzzolente davanti alla tua porta? Non credo.
E mi rivolgo pure a te, pescatore che ami tanto la natura, perché ogni volta che raccogli le tue canne e ti allontani felice dal fiumiciattolo dove hai catturato un paio di pesci dimentichi sempre quel sacchetto di plastica dove tenevi le esce? Dimmelo ti prego.
Cordialmente: Quelli che vivono nelle località balneari (senza macchinone e superattico).
Non guardare me! Io raccolgo pure le briciole. 😀
Ciao Caìgo.
Chiamiamo il panzer con le corna del post precedente. Te li educa in un battibaleno 🙂
Queste cose non succedono solo al mare. Quando la città vicino alla mia ha iniziato a fare la raccolta differenziata è i nostri bidoni della spazzatura sono letteralmente scoppiati! La gente preferiva farsi qualche km di strada per venire a buttare la spazzatura mista da noi piuttosto che impegnarsi nel dividere i rifiuti.
Le cose sono migliorate solo quando il servizio di raccolta differenziata è stato esteso pure alle nostre strade.
E ai proprietari di cani: raccogliete i bisognini del vostro cane, zozzoni!
@ mex: Ok mi fino. Ciao Messicana!
@ Skip:Sarebbe perfetto anche come cane da guardia con in più il vantaggio che terrebbe rasato il prato del giardino.
@ franco ruggeri: La stessa cosa è successa qui. Ma non solo la migrazione della spazzatura avveniva da comune a comune, pure da quartiere a quartiere mano a mano che le zone venivano attrezzate.
@ grazia: Ahhhh!!!! Altra piaga nazionale!!!! 🙁
Sui 4 euro per l’acqua m’incazzerei pure io, per il resto ti do piena ragione, non ci sono scuse per la maleducazione.
É un abitudine culturale…sarà ma qui in Germania…è ilcoontrario nei parchi camping laghinon vedi neanche un mozzicone…qui si divide tutto si riusa come le bottiglie bianche e marroni ci sono contenitori apposta…il sabato vedi tante formiche ritrovarsi al centro raccolta che più pulito del mio salone è una questione culturale …educativa.
Caro Giorgio, i presunti risparmi per un parcheggio sono una costante per chi crede di essere furbo perchè risparmia pochi euro e non va ad arrichire i parcheggiatori. Anche tu Giorgio conosci un esemplare che oltre a non usufruire dei parcheggi quando va in ferie, in qualce città importante va a dormire in periferia cosi risparmia come dice. Ma i pochi euro risparmiati sono sufficienti per giustificare il tempo e le energie perse per i spostamenti?
Hai presente il film Io, me & Irene dove il tipo faceva fare al suo cane i bisogni nel prato del vicino poliziotto? Ricordi come si è vendicato il poliziotto?
@ dexter: Con 4 euro al supermercato prendi un ettolitro d’acqua, al chiosco un bicchiere, ma si sa è così ovunque, basta esserne consapevoli.
@ rosa: La cultura fa certamente la differenza ma è anche vero che in molti regna lo spirito di “Dr. Jekyll and Mr. Hyde”, educati a casa loro, vandali lontano da casa…e mi fermo qui.
@ dino montellato: Chissà se il nostro “esemplare” leggerà mai il il tuo commento.
Potrebbe riconoscersi nelle tue parole? Mistero! 😛
@ Sig Giovanni: Il video non lascia dubbi d’interpretazione! 😉
Mi sono permesso di aggiustare il tuo commento dove qualche vocabolo si era…inceppato.
4 euro per l’acqua è un furto!!!! Ritorno ora dalla montagna dove ci sono fontanelle in abbondanza…un tempo anche nei nostri paesi c’era la fontana dove si poteva bere l’acqua potabile….ora ci sono i fontanelli di Publiacqua a pagamento.
Per il resto sono d’accordo con te
Spazzatura! E vogliano parlare di quelli che la notte fanno i loro bisogni davanti ai portoni dei condomini? Il mattino dopo esci di casa e ti trovi davanti queste pozzanghere puzzolenti. Indecoroso.
@ semplice: La questione del prezzo dell’acqua (ma non solo quella) è piuttosto complessa e se ne potrebbe parlare per ore.
A partire dalla “speculazione”. Se vai al supermercato puoi trovare gestori di chioschi che gonfiano i carrelli di bottiglie, tutta merce che viaggia senza fattura, solo un anonimo scontrino che permetterà di rivendere tutto in nero ad un prezzo maggioratissimo. Una tristezza unica!
@ franco ruggeri: Hei! Ma quante mail usi? 😉
Il tema è stato trattato, all’epoca ancora non ci frequentavi.
http://www.blumannaro.net/2010/01/il-piscione-dinverno/
Si dimenticano anche altro
Qui
http://puntolineasuperficiereanto.blogspot.it/2013/06/un-maiale-ha-mangiato-al-mare.html
@ReAnto: I veri maiali, quelli a 4 zampe, sono moooolto più puliti.