Italiani, psicologi fai da te

italia psicologiaPrima eravamo un popolo di poeti santi e navigatori (*)
Poi siamo diventati un popolo di commissari tecnici.
Infine siamo diventatati un popolo di psicologi.
infatti:
Se durante una conversazione hai un’esitazione…
Se ti allontani troppo lentamente o troppo velocemente….
Se mangi in modo diverso…
Se ti vesti in modo diverso…
Se “pensi” in modo diverso…
… qualcuno troverà il modo di analizzare il tuo comportamento e trarne delle conclusioni.
Le sue conclusioni.

(*) Un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori.

9 pensieri riguardo “Italiani, psicologi fai da te

  • 30 Ottobre 2013 in 19:02
    Permalink

    Gente che ti uccide con le parole, lo so bene. 😥

    Rispondi
  • 30 Ottobre 2013 in 20:37
    Permalink

    Il peggio lo diamo come commissari tecnici.
    Per fortuna la fase critica c’è solo ogni quattro anni, negli altri tre è materia per soli fanatici.

    Rispondi
  • 30 Ottobre 2013 in 21:01
    Permalink

    @ mex: Lo sappiano in tanti.
    @ leonardo: Solo un anno su quattro? Sicuro? Per quello che vedo le chiacchiere da bar sport sono abbastanza costanti.

    Rispondi
  • 30 Ottobre 2013 in 22:39
    Permalink

    Io li chiamo spara sentenze. Fastidiosi come mosche :-/

    Rispondi
  • 31 Ottobre 2013 in 13:10
    Permalink

    Conclusioni giuste o sbagliate? Di solito noi le interpretiamo come sbagliate ma è sempre vero?

    Rispondi
  • 31 Ottobre 2013 in 18:21
    Permalink

    Guarda che rispetto al giudizio condizionato, almeno chi s’improvvisa psicologo cerca di capire le motivazioni che stanno dietro a certi comportamenti…che poi ci riesca è un’altra cosa.

    Rispondi
  • 31 Ottobre 2013 in 20:16
    Permalink

    @ campanellino: La definizione rende bene l’idea.
    @ Sig Giovanni: Ecco. Partire con dei dubbi da chiarire è già una buona cosa.
    @ semplice: Ragionare, capire è una cosa lecita, tante volte pure un dovere. L’importante sarebbe non fare danni “diffondendo” interpretazioni personali a destra e manca con troppa leggerezza.

    Rispondi
  • 1 Novembre 2013 in 21:33
    Permalink

    Almeno siamo andato oltre il vecchio slogan fascista. Magra soddisfazione vero? 😆

    Rispondi
  • 3 Novembre 2013 in 21:06
    Permalink

    Diciamo che sono ignoranti, nel senso cattivo e pericoloso del termine. Pensano parlano e fanno danni.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi