Storie

Chel insemenìo de me marìo (quello scimunito di mio marito)

Premessa: immaginate questa conversazione in dialetto Veneto, ci guadagna in “espressività”.
È domenica mattina, questa notte è piovuto, l’afa ha mollato (di poco) la presa perciò è un ottima occasione per farsi una bella passeggiata sulla spiaggia.
Verso mezzogiorno decido di rientrare verso casa, ma prima ci sta bene una tappa veloce dal mio panificio preferito ed è li che tutto ha inizio.
-”Scusi! Scusi!” – Una voce alle mie spalle.
Azz! Penso. Stai a vedere che ho perso qualcosa? Mi giro e vedo una signora di mezza età che si avvicina agitando nell’aria uno smartphone.
-”Scusi! Mi potrebbe aiutare? Devo chiamare mia madre ma non riesco a fare il numero!”-
Prendo lo smartphone.
-”Va bene, lo cerchiamo nella rubrica, mi dice…”-
-”No, no!”- Ribatte lei. -”Li non c’è, è un numero di Venezia, uno 041, lo devo comporre.”-
-”Ah! Le serve che appaia la tastiera? Ecco guardi….si fa così.”-
-”Grazie, gentilissimo! Mi ha salvata! L’avevo detto io a quello scimunito di mio marito di prendermi un telefono più semplice, uno di quelli con i tasti ma lui (pausa…) nnnnniente!”- La parola “nnnnniente” viene accompagnata da un lento movimento orizzontale della mano.
-”Grazie, grazie ancora!”-
-”Di nulla signora, buona giornata.”-
E mentre mi allontano penso per un attimo al marito insemenìo/scimunito. Gli staranno fischiando le orecchie, ma non sa perché.

23 pensieri riguardo “Chel insemenìo de me marìo (quello scimunito di mio marito)

  • Ecco cosa pensano e dicono di noi le donne in nostra assenza.
    Sia degli insemi-quellarobali 😆 quqndo ci fischiano delle orecchie non è per degli sbalzi di pressione.

    Rispondi
    • Uomo o donna che sia da sempre la colpa cade su chi non è presente. È un classico.

      Rispondi
  • La signora sbaglia a prendersela con il marito, io sto nella stessa situazione non capisco niente di tecnologia ed é per questo che uso telefonini vecchio stile. Tastiera, poche funzioni, niente internet. Tié!

    Rispondi
  • Ma ne fanno ancora con la vecchia tastiera e il T9? So che c’è il Brondi Amico , fa il minimo indispensabile ed ha la tastiera, semplicissimo per chi come i miei anziani genitori per dire, non sanno usare telefoni senza tasti. Insomma un telefono che telefona 😊

    Rispondi
  • Divertente il dialogo in dialetto veneto 🙂

    Rispondi
    • Brondi Nokia, LG…. è un mercato di nicchia ma ben vivo.
      I dialetti sono meravigliosi, dovrei provare a pubblicare un post audio. Vedremo.

      Rispondi
      • Vero, i dialetti non andrebbero persi ma mantenuti vivi, ecco il veneto lo capisco abbastanza ☺anche se le sfumature variano da provincia a provincia e anche zona e paese.

        Rispondi
        • Diciamo pure da campanile a campanile. ⛪ Io vivo in una città tra due fiumi, basta superare i ponti e già avverti le differenze.

          Rispondi
    • Occhio! Mex è donna single a caccia di marito! Sono anni che mi marca stretto e se adesso cominci a lusingarla potresti essere il suo prossimo obbiettivo! 🤣

      Rispondi
  • Niiiiiiente!!! Mamma mia! Questa signora deve essere della Gestapo!

    Rispondi
    • Piccola nota: ad essere precisi andrebbe pronunciato con la gn di gnomo.
      Una gn forzata.

      Rispondi
    • Devono essere quelle che ci hanno fregato la famosa costola di Adamo. 😆

      Rispondi
  • che bello il dialetto veneto….tarda madame…povero consorte scimunito…rido, ciao blu

    Rispondi
  • Ti confesso che mi sono dovuto trattenere dal ridere, magari la prendeva male. 😀

    Rispondi
  • Sig Giovanni

    Signora provi con una telefonica.

    Rispondi
    • Cabina (immagino…). Beh, oggi è roba quasi da collezionisti. Fa prima ad andare direttamente a casa della madre.

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi