Musica

Behind My camel

Chi almeno una volta nella vita non ha fischiettato un motivetto? Lo facciamo in auto, sotto la doccia, mentre facciamo i lavori domestici e chissà in quante altre occasioni. Normalmente l’oggetto delle nostre performance è un successo del momento rimasto incagliato nel nostro cervello a causa dei suoi tanti passaggi radiofonici o televisivi, altre volte andiamo a ripescare il motivetto nei nostri ricordi. Fresco di giornata o stagionato il motivetto ha comunque sempre delle caratteristiche ben definite: é popolare ed orecchiabile. Queste per me era una certezza fino al mese scorso quando un bel giorno (forse…) mi sono trovato a fischiettare Behind my Camel, un pezzo strumentale dei Police del 1980! E’ vero che sono cresciuto a “pane e Police” ma tutto mi sarei aspettato fuorché fischiettare un motivo “minore”, se mi passate il termine, della band Inglese. Il pezzo tra l’altro non è neppure tanto melodico e “rotola” su stesso in un giro armonico quasi paranoico (il pezzo è piantato su un cupo accordo di do minore accompagnato da un paio di “distratti” re e sol maggiore). Mi chiedo: ma perché non fischiettavo un ben più rassicurante successo della Pausini? Boh!…qui sotto potete ascoltare il pezzo mentre vi guardate qualche bel musetto di cammello. 😉

[Video rimosso]

12 pensieri riguardo “Behind My camel

  • Mah certo che sei strano pure tu…che c’entrano i cammelli ? (prima domanda)
    Come si fa a cantare sotto la doccia questo ? ( seconda domanda)
    Fai i lavori domestici? (terza domanda).

    Rispondi
  • leonardo

    Non avrò il senso della musica ma non riesco proprio a fischiare questa canzone 🙁
    Belli i cammelli! Non immaginavo potessero avere delle espressioni così simpatiche.

    Rispondi
  • Devo riconoscere che, nonostante sia venuto su anch’io a pane e Police, questa non mi è mai venuta naturale neanche negli anni in cui Zenyatta Mondatta consumava puntine a go-go…

    Rispondi
  • Troppo complicata per le mio orecchie questa song ma i cammelli… 🙂

    Rispondi
  • @ aleph: 1-I cammelli sono i protagonisti del brano.Il titolo si può tradurre con “Dietro il mio cammello”.
    2- me lo chiedo anch’io.
    3- Non mi risulta esistano leggi che esentano noi maschietti dal passare l’aspirapolvere. 😉
    @ Robi: comunque siamo venuti su bene.

    Rispondi
  • Per esserti venuto in mente questo motivo, devi per forza essere stato un grande fan dei Police… 😉

    Rispondi
  • Vabbè sei strano lo stesso , anche dopo le spiegazioni. A proposito, anzi no non c’è alcun collegamento, ma che ne dici di questi stupri a ripetizione??? Mi sa che dobbiamo rivedere le nostre ipotesi di un mese fa : forse l’emulazione c’entra proprio e forse siamo davvero tutti matti. ciao.

    Rispondi
  • @aleph: sulle ipotesi per gli stupri risponderò con un post dedicato.

    Rispondi
  • Cioè… lo spot della Camel Trophy ’90 che ricorda moltissimo queste immagini di deserto e gare in Africa tra strade infinite.

    Rispondi
  • Grande fan dei Police (e di Sting) anch’io, ma ammetto che il tema di Behind My Camel non l’ho mai intonato. Però a volte mi sveglio anch’io con le canzoni più improbabili nella testa, una volta proprio la Pausini! Anni fa leggevo un libro, “La verità ridendo”, dove si affermava che canticchiamo sempre le canzoni più brutte…

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi